News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Annarita La Barbera
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 04 Giugno 2012
- Visite: 1310
È indetto il concorso letterario di poesia, quarta edizione, “L‘Officina: Idee per la Cultura”.
Il concorso si articola in due sezioni, tutte a tema libero:
• lingua italiana;
• lingua dialettale calabrese.
I componimenti devono contenersi, orientativamente, entro i cinquanta versi.
Possono essere presentate al concorso solo composizioni inedite.
Ogni concorrente può presentare un solo componimento, pena l’es clusione del concorso.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Modalità d’invio delle opere
Gli elaborati devono essere presentati in sei copie, cinque anonime, la sesta recante anche:
• dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo) recapito telefonico ed eventuale indirizzo email;
• titolo componimento e indicazione della sezione di concorso
Il plico, così completato, deve essere inviato tramite posta, al seguente indirizzo: Associazione “L’Officina: Idee per la Cultura”, c/o “Bar del Corso – Via Gregorio Staglianò – 88064 Chiaravalle Centrale (Cz), o consegnato a mano allo stesso indirizzo.
Gli elaborati possono, inoltre, essere inviati per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Al messaggio dovranno essere allegati due files, uno con il solo testo della poesia, l'altro con testo e i dati anagrafici su indicati.
Gli elaborati dovranno pervenire all’Associazione entro il 15 luglio 2012.
Commissione giudicatrice e Premi
L'Associazione nominerà un’apposita Commissione giudicatrice alla quale consegnerà, in forma anonima, gli elaborati, per la redazione della classifica.
Il giudizio della Giuria è insindacabile. I lavori presentati non saranno restituiti.
Per ciascuna sezione, agli autori delle migliori composizioni saranno consegnati:
• 1° Premio “Officina: Idee per la Cultura”
• 2° Premio “Officina: Idee per la Cultura”
• 3° Premio “Officina: Idee per la Cultura”
La Commissione e l’Associazione potranno stabilire eventuali menzioni speciali.
I premi consisteranno in targhe o coppe.
L’Associazione “L’Officina: Idee per la Cultura” provvederà a informare i vincitori.
La proclamazione ufficiale dei vincitori e la consegna dei premi avverranno nel corso di una serata speciale che avrà luogo a Chiaravalle Centrale in data da definire.
Il bando integrale del Concorso potrà altresì essere consultato sul sito www.radioiris.it.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno