News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 15 Settembre 2017
- Visite: 1332
E’ un mondo difficile” di Francesco Iriti è l’ultimo libro presentato presso la Biblioteca dei piccoli del Centro di aggregazione sociale di Guardavalle Marina in collaborazione con l’ Associazione SUDest. Al piccolo evento culturale era presente il giovane autore reggino, che da tre anni lavora a Dublino ma sempre fortemente impegnato anche attraverso la scrittura a mantenere il legame con la terra di origine. Il racconto pubblicato su Amazon, raccoglie e descrive viaggi e pensieri del protagonista alle prese con le difficoltà della vita: famiglia, lavoro, amore, dolore, sacrifici, la speranza.
Un percorso fisico e psicologico che Ciscko , il personaggio di fantasia intorno a cui si sviluppa la trama, deve affrontare per conoscere se stesso e il mondo circostante; un viaggio simile a quello di altri, caratterizzato dalla certezza certo che il destino gli avrebbe indicato la strada giusta da percorrere.
A dialogare con l’ autore Genny Pasquino, ideatrice del progetto la biblioteca dei piccoli e la psicologa Carmela Toscano che ha evidenziato gli aspetti psicologici più salienti del carattere di Ciscko.
Tanti gli spunti emersi dalla conversazione : dal fenomeno dell’ immigrazione ,al concetto di identità culturale passando per il grande problema che affligge la Calabria la mancanza del lavoro. I motivi per restare e quelli che portano molti giovani a cercare opportunità all’ estero. Un dibattito a cui hanno preso parte i presenti in sala, a dimostrazione di quanto l’ argomento sia sentito.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno