News
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.
- Bovalino:per Nuova Calabria,un atteggiamento, quello dell’Amministrazione comunale, lesivo dei diritti dei minori svantaggiati
- Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021
- 26° Giornata serie B. Turno infrasettimanale nefasto per le calabresi. Sconfitte Reggina e Cosenza Risultati e classifica.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 03 Settembre 2019
- Visite: 449
Sarà visitabile fino al 15 settembre prossimo, alla Galleria Arké di Locri (RC), la mostra "Nel caos calmo" di Liliana Condami, curata da Marò D'Agostino. Colori mirabolanti, forme affascinanti, un sofisticato equilibrio tra astrazione e naturalismo, caratterizzano la più recente produzione artistica di Liliana Condemi che ha colpito e affascinato i numerosi visitatori dal giorno dell'inaugurazione. «Una mutazione linguistica, la sua, che assume con evidenza le forme di un rapporto, mutato, tra il mondo interiore e la realtà esterna - scrive Mar
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 27 Luglio 2019
- Visite: 707
Nuovo appuntamento con la pittura alla galleria Arkè di Locri (RC). Per le prossime luminose giornate estive è di scena la mirabolante arte cromatica di Liliana Condemi che sarà in mostra da giovedì 1 agosto 2019 – alle 19.00 la vernice – nello storico spazio espositivo di Piazza Tribunale. La pittrice non è certo nuova per i cultori d’arte. Nuova e sorprendente è, invece, la recente produzione che la gallerista e curatrice Marò D’Agostino ha scelto per la bella personale dal titolo “Nel caos calmo”. «Condemi dal 2016 sembra aver
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 750
1979-2019 il "Gruppo Spontaneo" di Bovalino festeggia 40 anni di attività teatrale, con una serata celebrativa in programma il prossimo 26 Luglio alle 21.30 presso la Villa Comunale, davanti la stazione ferroviaria. Era l'estate 1979 quando nasce va il "Gruppo di ricerca teatrale calabrese" che successivamente prenderà il nome di "Gruppo spontaneo di Bovalino". Da allora ad oggi l'attività del "Gruppo Spontaneo" ha sfornato tanti talenti e creato anche delle opportunità per diversi giovani.
La serata che si in
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 580
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 754
Un cult dell'estate bovalinese ritorna quest'anno per farci vivere momenti di comunità.
Il format è lievemente cambiato.
Oltre alla valorizzazione dell'arte attraverso tutti i sensi, quest'anno verrà realizzato, per 3 delle giornate calendarizzate, un tour turistico per scoprire le meraviglie che ci circondano.
Musica, cibo, teatro, beverage, esperienze, valorizzazione del territorio
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 18 Luglio 2019
- Visite: 478
Nell’ambito delle attività culturali della stagione estiva 2019, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia, unitamente al Comune di Reggio Calabria, hanno programmato una serie di aperture straordinarie delle aree archeologiche urbane nei mesi di luglio, agosto e settembre. Nell’ambito delle attività culturali della stagione estiva 2019, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Vibo Valentia, uni
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 01 Luglio 2019
- Visite: 503
Sabato 29 giugno 2019, presso il Museo Santa Barbara (MuSaBa) di Mammola (RC), il Lions Club Cosenza Castello Svevo, presieduto da Francesco Fragale, ha conferito il Premio Castello Svevo 2019 a Nik Spatari, noto artistica poliedrico, di grande estro e sensibilità che con la sua arte, grazie al supporto e alla preziosa collaborazione di Hiske Maas, ha contribuito e contribuisce allo sviluppo culturale e sociale del territorio, alla diffusione e all’insegnamento delle arti, promuovendo nel mondo un’immagine di elevata cultura della Calabria. Il Premio, giunto alla XIV ed
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 27 Novembre 2018
- Visite: 739
Si è appena conclusa la mostra dello scultore Sergio Cimbali che si è tenuta in occasione della XIX Assemblea dei circoli di Legambiente a Rispescia, in provincia di Grosseto. Le sue sculture sono state molto apprezzate dai numerosi partecipanti all’Assemblea. L’esposizione si è tenuta presso il Girasole- Festambien
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.
- Bovalino:per Nuova Calabria,un atteggiamento, quello dell’Amministrazione comunale, lesivo dei diritti dei minori svantaggiati
- Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021
- 26° Giornata serie B. Turno infrasettimanale nefasto per le calabresi. Sconfitte Reggina e Cosenza Risultati e classifica.