News
- Coronavirus Calabria: brusco crollo del contagio. 105 guariti e 102 nuovi casi positivi su 2.020 persone sottoposte a tampone
- Falcomatà a San Luca: “ripristinare la strada per il Santuario di Polsi”
- Il sindaco Falcomatà in visita nella locride accompagnato dal consigliere della città metropolitana, avv Mantegna
- Bovalino perde i finanziamenti per la mancata approvazione del Peba
- Mancata adozione piano PEBA, i comuni reggini rischiano di perdere olre 2 milioni di euro!
- Bianco. Canturi: E’ SUCCESSO CIÒ CHE TEMEVAMO. Scuola media chiusa fino al 6 marzo.
- Coronavirus Calabria: Il primo marzo 151 positivi.
- Domenico Arcuri cacciato da Mario Draghi, al suo posto Francesco Paolo Figliuolo. Salvini: "Grazie, missione compiuta"
- Non c'è limite all'arroganza! Negato l'accesso all'ospedale di Locri ad amministratori e giornalisti
- Coronavirus, scoperto il legame con la trombosi: per bloccarlo basta l’aspirina
Ricordatevi questa data: mercoledì 9 ottobre. Perché, tempo permettendo, al Castello Normanno di Bovalino superiore si inaugurerà la prima edizione del Festival di musica internazionale, un appuntamento dai connotati innovativi. Il progetto a cui è stato dato il nome di Resta.nza, termine coniato dall'antropologo Vito Teti, ha una chiave di lettura ben precisa che ci fa comprendere i motivi per i quali l’esigenza di rimanere nel proprio luogo è motivo di sviluppo graduale di una comunità che non salvaguardata tende a scomparire. Attraverso la musica internazionale si vuole offrire l’opportunità di contrapporre alla vecchia maniera una nuova visione musicale. Nasce la necessità di restare nei luoghi di appartenenza, accogliendo l’altro da noi. Restare nei nostri luoghi è una prerogativa necessaria per accogliere chi viene da fuori o chi da dentro è rimasto a “distanza” nel proprio ambiente dove è facile essere preda dell’isolamento. Ecco finalmente è arrivata l’opportunità di vedere realizzato quello che è la controtendenza della fuga che minaccia inesorabilmente i nostri giovani ad abbandonare i propri luoghi. L’ideatore del progetto è il bovalinese, Ruggero Brizzi, che innamorato del proprio paese, nonostante non risieda, per motivi di lavoro, ha messo in atto un esperimento musicale di accoglienza che accorci le distanze attraverso la partecipazione di gruppi musicali provenienti da luoghi lontani. Una rinnovata migrazione musicale verso la propria terra. E grazie alla forma espressiva più comunicativa dei nostri tempi come quella della musica che si vuole creare un varco che unisca arte e luogo; una nuova visione identitaria, nella quale la cultura e la musica siano definitori di nuovi orizzonti. Un nuovo modo di progredire, accostando la musica alla cultura e quindi anche all’ambiente in forza di un inasprimento sociale e culturale.
L’evento è organizzato in sinergia con “Rocketta”, agenzia di booKing, di Catania, e l’impresa musicale “Elettronica Store§Service” di Nicodemo Ferraro, Bovalino.
Per la serata del 6 ottobre, alle 21,30, ad esibirsi e quindi ad inaugurare l’evento sarà il gruppo musicale HANDILOGIC + il Dj Set Fabio Nirta.
Riportiamo qui di seguito gli altri appuntamenti del Festival:
27 novembre i TOWN OF SAINTS (Castello Normanno, Bovalino superiore)
10 dicembre MICHAEL LANE (Caffè Letterario “Mario La Cava”, Bovalino)
23 gennaio 2020 BONNIE LI, presso Elettroacustica§Store; il 26 febbraio FROLLEIN SMILLA ;
il 12 marzo COFFEE OR NOT; mese di aprile (data in via di definizione) THE CHANCES
- Coronavirus Calabria: brusco crollo del contagio. 105 guariti e 102 nuovi casi positivi su 2.020 persone sottoposte a tampone
- Falcomatà a San Luca: “ripristinare la strada per il Santuario di Polsi”
- Il sindaco Falcomatà in visita nella locride accompagnato dal consigliere della città metropolitana, avv Mantegna
- Bovalino perde i finanziamenti per la mancata approvazione del Peba
- Mancata adozione piano PEBA, i comuni reggini rischiano di perdere olre 2 milioni di euro!
- Bianco. Canturi: E’ SUCCESSO CIÒ CHE TEMEVAMO. Scuola media chiusa fino al 6 marzo.
- Coronavirus Calabria: Il primo marzo 151 positivi.
- Domenico Arcuri cacciato da Mario Draghi, al suo posto Francesco Paolo Figliuolo. Salvini: "Grazie, missione compiuta"
- Non c'è limite all'arroganza! Negato l'accesso all'ospedale di Locri ad amministratori e giornalisti
- Coronavirus, scoperto il legame con la trombosi: per bloccarlo basta l’aspirina