News
- PagoPA: il Comune di Bovalino aderisce alla piattaforma per i pagamenti elettronici
- Coronavirus Calabria: Il 5 marzo 260 positivi e rimane in zona Gialla. Una media di 62 positivi ogni 100 mila abitanti
- Speranza firma le ordinanze, la Calabria evita l’arancione e resta in zona gialla
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.
Roccella Jonica (RC) - Martedì 22 agosto 2017, terzultima serata della XXXVII^ Edizione del Roccella Jazz Festival, che prosegue in grande stile con la sezione Rumori Mediterranei,
che ospita ancora una volta due produzioni originali del Festival, entrambe prime assolute, più un grosso nome internazionale.
Il primo dei tre concerti è una prima nazionale, con la presentazione del nuovo cd Side Sight (Naked Tapes) da parte dei Raw Frame. Andrea Bolzoni (Chitarra), Salvatore Satta (Basso) e Daniele Frati (Batteria) compongono una delle formazioni più interessanti del nuovo jazz italiano: partiti da lontano e approdati nel 2012 all'Umbria Jazz Contest, hanno pubblicato poco tempo fa il secondo album Side Sight, ottimo esempio di ricchezza di ispirazione, spirito avanguardistico e voglia di superare steccati e catalogazioni. Il concerto di Roccella è in collaborazione con Nau Records, indie label pluridisciplinare e multiculturale unica nel suo genere.
Dalla Chiesa Matrice al Teatro al Castello per un altro gran colpo messo a segno dal Roccella Jazz 2017: produzione originale del festival, prima assoluta internazionale per Pitagorino, il concerto del Massimo Donà Trio con la partecipazione straordinaria di Francesco Bearzatti. Massimo Donà è ospite a Roccella in triplice veste, da musicista, voce recitante e filosofo: Pitagorino sarà la sua personale chiave di lettura a quelli che erano una vera e propria ossessione adolescenziale di Rino Gaetano, i numeri e la filosofia di Pitagora, crotonese immigrato dalla Grecia. Un'ossessione che si è poi trasferita nei testi delle sue canzoni a testimonianza delle sue inquietudini, tanto che Donà, nel ruolo di trombettista e voce recitante, attraverserà quei misteri con i suoi due rodati compagni di strada Michele Polga (sax tenore) e Davide Ragazzoni (batteria), insieme al sassofono di Francesco Bearzatti che riporterà alla luce la prorompente personalità di Rino Gaetano. in veste di filosofo, Donà terrà anche un seminario nella giornata del 22 all’ex Convento dei Minimi, dal titolo IL CONTRACCOLPO DEL JAZZ - Sulla metamorfosi dell’antico contrasto tra tempo e verità.
Gran finale con un'altra proposta internazionale del Roccella Jazz, il popolarissimo James Taylor Quartet! Il gruppo capitanato dal famoso organista inglese James Taylor sta festeggiando trenta onorati anni di carriera, infatti a partire dal 1987 è stato tra i pionieri dell'acid jazz e continua imperterrito con la sua formazione a girare il mondo all'insegna del groove, del jazz-funk e del soul, come testimoniano i suoi ultimi dischi ma soprattutto i suoi concerti, immortalati negli ultimi dischi dal vivo Bumpin' on Frith Street - Live at Ronnie Scott's (2016) e nella recentissima antologia Bootleg. Insieme al reuccio dell'organo Hammond Taylor, tre fidati musicisti come Daniel Drury (Basso), Ralph Wyld (Vibrafono) e Pat Illingworth (Batteria).
Mercoledì 23 agosto il festival propone una dedica speciale al compianto Freak Antoni con la presentazione del nuovo libro di Daniela Amenta e l'omaggio della Freak - Out Band; il ritorno sul palco per la prima volta dopo l'infortunio del trombettista Luca Aquino insieme al fisarmonicista Carmine Ioanna; il nutrito organico della Med Free Orkestra, all'insegna della musica multietnica e interrazziale.
- PagoPA: il Comune di Bovalino aderisce alla piattaforma per i pagamenti elettronici
- Coronavirus Calabria: Il 5 marzo 260 positivi e rimane in zona Gialla. Una media di 62 positivi ogni 100 mila abitanti
- Speranza firma le ordinanze, la Calabria evita l’arancione e resta in zona gialla
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.