CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

primeranoAssociazione Culturale “AMBASCIATORI DELLA FAME”

Nazarero Primerano, morì coraggiosamente in Francia durante Prima Guerra Mondiale, era calabrese. Nacque a Serra San Bruno (VV) nel 1895.

Nazareno ( su alcuni documenti Nazzareno) Primerano nacque, il 13 dicembre del 1895, a Serra San Bruno in provincia di Vibo Valentia da Salvatore e Angela Rosa Ariganello. Arrivò, nel 1913, ad “Ellis Island” a bordo della nave “Rochambeau” . Negli Stati Uniti andò a vivere nel “villaggio pioneristico” di Clermont, Contea di McKean, Pennsylvania. Qui Salvatore, il padre, era giunto nel 1900 dopo aver attraversato l’oceano a bordo della “Victoria” (fu registrato come ventottenne). Il padre all’inizio lavorò in miniera e nelle cave. La madre come tessitrice. Poi il padre trovò lavoro presso una fabbrica la “Clermont Sewen Pipe Company” (tubi fognari e prodotti in argilla). Nella stessa fabbrica lavorò anche Nazareno. Per la famiglia Primerano il “sogno americano” sembrò concretizzarsi. Purtroppo, in Europa si combatteva la Prima Guerra Mondiale, e a Nazareno giunse la chiamata alle armi. Fu inquadrato nell'11° Fanteria, Compagnia G, 5° divisione ed addestrato presso “Fort Oglethorpe” in Georgia. Arrivò in Francia nel maggio del 1918 (n. di matricola 4087493) . Nel Novembre del 1918, durante la seconda fase dell'offensiva della“Meuse-Argonne”, c’era da dare l’ultima decisiva spallata al nemico. Nell’ultimo attacco, Nazareno Primerano, fu ucciso durante la coraggiosa azione il 10 novembre 1918. Il giorno dopo sarebbe stato firmato l’Armistizio a sancire la fine della Prima Guerra Mondiale. Oggi riposa nel cimitero “Holy Rosary Cemetery” di Johnsonburg i Pennsylvania.

Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame”