News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
METTI MI PIACE E CONDIVIDI!
#BovalinoSuperiore #UnBorgoDaSalvare aiutaci a diffondere la nostra pagina!
Dev'essere stata una notte terribile.
La paura stringeva i cuori anche dei più #coraggiosi del paese, mentre il vento trascinava il fumo denso di #morte per le vie del villaggio, in strada nessuno. L'odore forte di bruciato arrivava anche sotto il naso della Vergine #Immacolata, ed erano un fiume le lacrime ai suoi piedi.
La chiesa, saccheggiata e deturpata dai ferri Arabi, dava l'impressione della devastazione come se un uragano fosse entrato tra le sacre mura a distruggere tutto. Ogni cosa era a terra, non c'era simulacro che non fosse ferito, mutilato e che, ai piedi, non avesse la testa decapitata.
Le donne piangevano stracciandosi le vesti nere davanti alla Vergine, si percuotevano e capitava che la tensione trascinava alcune di esse in isterismi e stati di trance.
Gli spettatori, inermi , guardavano queste donne che a terra facevano movimenti convulsi, incontrollati, come se una scossa elettrica li galvanizzasse: facevano movimenti tesi ,ampi, a scatti. Gli uomini si segnavano e toglievano il berretto dalla testa, le pie donne cantavano le litanie del #Venerdì #Santo con trasporto e dolore, cercando di far commuovere la #Madonna,.
Anche loro avevano perso i propri figli, non su una Croce, ma per la Croce.
Dopo 20 anni dalla Battaglia di #Lepanto, 90 galere comandate da Scipione Cicala , arrivarono, l'8 Settembre 1594, nelle nostre terre.
Entrarono con le #spade alte sulle loro teste, già pronte a cadere con forza su qualsiasi cosa potesse essere tagliata, i cavalli sembravano indemoniati quanto i cavalieri, le grida delle mamme che vedevano saltare la testa ai loro figli, straziava anche i cuori delle pietre.
Solo i corvi ridevano dall'alto.
Gli uomini cercarono di difendere il castello, ma poco fecero, gli arabi erano abituati ad uccidere a tal punto che, nell'addestramento finale, dovevano uccidere il più inabile alla guerra della loro famiglia per diventare uomini.
Dopo tre giorni di assedio, di morte,di ruberie e saccheggi il diavolo Ottomano lasciò #Bovalino,ma non contento, come ultimo sfregio, mise fuoco ai quattro angoli del paese,per non dar scampo a nessuno.
La #Chiesa stringeva tra le sue mura tutti i superstiti , che pregavano per un #miracolo.
I canti e le litanie struggenti, commossero il cielo, che da terso e sereno, diventò cupo e tempestoso.
Piovve.
Le lacrime della Vergine cadevano dal cielo con gran fragore sui fuochi Turchi, che fagocitavano il paese. E più fragorose erano le lacrime,i canti di gioia e gli #Evviva #Maria della Chiesa, con quella pioggia si prese a spalla il Simulacro dell'Immacolata che fece la processione nel paese.
E da allora, ogni anno, l'8 Settembre si rinnova il ringraziamento dei #Bovalinesi alla loro Augusta Madre, EVVIVA MARIA.
dal 1594 la fede si rinnova!
La #fede del #bovalinese è legata a due figure miracolose il Santo Padre Francesco da Paola e l'Immacolata Concezione.
#Bovalino si rivolge a Voi affinchè possa scendere sul nostro paese la grazia di Dio!
dal 29 agosto inizia la novena dell'Immacolata che, fino all'8 settembre consentirà al bovalinese di (ri)conciliarsi con la fede pregando la Vergine Santa proprio come altri prima di lui, nel corso dei secoli, hanno fatto
Ph Melania Clemente
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno