CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Mestieraccio copertinaSarà presentato martedì 20 giugno a Roma, al Palazzo dell’Informazione di ADNKronos il libro del giornalista Franco Calabrò “Il Mestieraccio”, edito da Media&Books. All’incontro partecipano il giudice Vincenzo Gaetano Capozza, Presidente di Sezione del Tribunale di Roma, i giornalisti Mario Nanni, cronista parlamentare, Francesca Parisella di Matrix e Carlo Parisi, giornalista

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

teatrovittoriacastrovillariCastrovillari (CS) - Pubblico entusiasta per l’avvio della 18^ edizione di Primavera dei Teatri e dell’ inaugurazione del Cine Teatro Vittoria che ridona vigore al centro cittadino e che ha battezzato, per l’occasione, l’inizio degli eventi culturali nazionali con lo spettacolo Caprò di Teat

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

museo1REGGIO CALABRIA - La sentenza esecutiva del TAR del Lazio che ha annullato la nomina di cinque direttori di Musei, tra i quali il Museomuseo2 Archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria, ha provocato la sospensione del direttore Carme

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

paesaggio cosenzaRENDE (CS) - Nell’ambito de “Il Maggio dei Libri”, la manifestazione nazionale giunta alla sesta edizione promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il 23 maggio si terrà presso la Bibliotec

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

pinocaminitiREGGIO CALABRIA - Si terrà il prossimo sabato 20 maggio alle ore 17:00 presso l’area forum dell’Urban Center comunale di via T.Campanella l’evento di inaugurazione della mostra d’arte “minimarè” curata dall’artista Pino Caminiti.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I frammenti della storia personale e politica di Francesco Principe, che con profonda simpatia umana e leggerezza di scrittura, anche non convenzionale, Gianfranco De Franco offre ai suoi “25 lettori”, hanno il merito di mettere al riparo dall’oblio una figura importante dell’Italia e della Calabria (essendo stato Principe deputato
al Parlamento per 6 legislature e presidente della Regione dal 1985 al 1987 ma con 2 giunte diverse) e ancor più della sua amata Rende, di cui fu ininterrottamente stimato Sindaco dal 1952 al 1980.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

devianzasocialebovalino

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Hanno in media 54 anni, quasi sempre sposate e con famiglia, con un’intensa vita professionale

e relazionale: è il ritratto delle circa 30.000 donne italiane con tumore al seno metastatico protagoniste della campagna Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

museolocri

LOCRI (RC) - Sabato 8 aprile 2017, alle ore 16.30, sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico Nazionale di Locri, la mostra
archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata.

La mostra archeologica partita dal Museo A

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

unircstranieriReggio Calabria - “L’obiettivo delle moderne politiche di e-governance è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini, le Smart cityGiuseppe Falcomata sono ta

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SOVERIA MANNELLI (19.3.2017) - "I Vespri Soveritani. La storia che ci manca" è il titolo del Convegno organizzato per mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 10 presso l'Officina della Cultura dal Comune di Soveria Mannelli, d'intesa con il Lions Club e le scuole del territorio. L'evento intende ricordare il 211° anniversario della rivolta popolare contro le truppe di occupazione francesi del 22 marzo 1806, che si diffuse poi in tutto il Sud.

Dopo i saluti del Sindaco Leonard

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

museolocriCalabria - Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, comunica che in occasione della festività del 1° maggio 2017museo4 rimarranno aperti al pubblico i luoghi della cultura statali di propria c

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

villa rendanoSabato 18 Marzo alle ore 11,00 si terrà a Villa Rendano la prima tappa della mostra collettiva di arte del riciclo più grande d’Italia “RiArtEco 2017”.

Il “Movimento RiArtEco&rdq

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

sistemabibliotecariolametinoLamezia Terme (CZ) - Il Sistema Bibliotecario Lametino, insieme al Comune di Lamezia Terme, il MiBACT e Il Maggio Dei Libri e con la collaborazione dell’organizzazione Switch Alternative Culture, organizza la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore (World Book Day and Copyright) evento dal 1995 riconosciuto an

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una targa vicino alla sua casa natale, in via Zaleuco, una borsa di studio da assegnare a chi dimostra talento nel mondo dell’arte; la continuazione di un percorso comune che– coinvolgendo soggetti pubblici e privati– porti Gerace a tagliare un traguardo: quello di città aperta alla formazione di giovani artisti. E' questo l'obiettivo degli "amici di Turi", il tutto nel nome di Salvatore Spilinga, geniale ed eclettico pittore, scultore, ebanista, ceramista, restauratore, falegname scomparso il 19 giugno dello scorso anno al quale il suo paese ha dedicato una mostra

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

monastero visitazione 3Reggio Calabria  -  Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ha incontrato oggi a Palazzo Alvaro una delegazione del Comitato “Pro Museo Storico di Reggio Calabria”.
Con il presidente del comitato, lo storico Francesco Arillotta, il sindaco si è soffermato a parlare in par

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Perché le donne s’innamorano di Ivan? Chi è il protagonista del nuovo romanzo di Stefano Piedimonte, giornalista di cronaca nera e scrittore napoletano, alle prese con la sua 5 pubblicazione. L’innamoratore (Edito Rizzoli) è il seduttore che non ti aspetti, lontano dal classico clichè   a cui siamo abituati. Si presenta in modo del tutto ironico Stefano, nel raccontarci , il suo nuovo romanzo, proponendoci un nuovo modello di seduttore, che prima di tutto, ne fa u

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Libriditesto 1Reggio Calabria - La Città Metropolitana ha invitato tutti i sindaci del comprensorio a trasmettere all’Ente i Piani Comunali annuali per il diritto allo studio, approvati dalle rispettive Giunte.   Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Al via il premio letterario internazionale  Renato Filippelli

Il Premio porta il nome di Renato Filippelli, che per diciannove anni l’ha
presieduto, contribuendo alla sua fama e al suo indiscusso prestigio che lo rende
ambito a poeti e scrittori d’altissimo livello. La manifestazione ha inserito nella
sua funzione, oltre che quella specificamente letteraria, anche un ruolo di difesa
della donna e di lotta contro la criminalità, in particolare contro le mafie.
Pertanto ha istituzionalizzato Riconoscimenti d’Onore da consegnare ad

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

445 statua di s giorgio nel museo diocesano di reggio calabriaCon il patrocinio dell'Unesco, l'adesione alla giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, in concomitanza con la festa di San Giorgio

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

i rinnova a Bovalino l’appuntamento con la cultura, si è parlato d’arte e di personaggi come Dante, Michelangelo e Leonardo, ma anche di Calabria.
Tutelare e valorizzare in maniera adeguata, anche in prospettiva turistica, le nostre ricchezze naturali ed il nostro patrimonio culturale è un “dovere” ma, al tempo stesso anche una grande opportunità. Per questo motivo, il binomio Bovalino e cultura anche se difficile, và tutelato ed incentivato in ogni modo. Ed è in quest’ottica che vanno viste le numerose attività cu

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

castello aragonese1REGGIO CALABRIA - La Pinacoteca Civica ed il Castello Aragonese rimarranno aperti anche nelle giornate di domenica 16 e lunedì 17 aprile, per le festività di Pasqua e Lunedì dell’Angelo. A darne notizia è il consigliere delegato al turismo Giovanni Latella.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Caffè Letterario “Mario La Cava” di Bovalino (RC), con la serata che si è svolta il 27 dicembre 2015 con inizio alle ore 18.30 nei locali della propria sede, ha messo in archivio la stagione culturale 2015 ed ha contestualmente aperto il tesseramento per la nuova stagione 2016. Nel corso dell’incontro, svoltosi alla presenza di un numeroso pubblico, ha preso per primo la parola l’Ing. Pasquale Laganà socio del Caffè Letterario, che ha voluto porre l’accento sul fatto che: <<è solo attraverso un vero e proprio salto cu

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

monastero visitazione 1REGGIO CALABRIA - Sono stati consegnati questa mattina i lavori per il secondo intervento per il recupero conservativo e la rifunzionalizzazione dell’antico Monastero della Visitazione di via Reggio Campi. Il cantiere, che si affianca a quello già in corso presso la medesima struttura, riavviato qualc

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovo appuntamento culturale al Caffè Letterario “Mario La Cava”. Non conosce soste l’attività culturale del Caffè Letterario “Mario La Cava” di Bovalino Marina (RC) che ha organizzato per la serata di ieri 5 dicembre 2015 con inizio alle ore 17.30, nei locali della propria sede, un appuntamento culturale di notevole interesse che ha richiamato l’attenzione non solo degli assidui frequentatori del prestigioso salotto, ma anche di tanto pubblico che ha riempito in ogni ordine di posti l’intera sala.
Al centro dell’inco

Leggi tutto...