CalabriaInforma

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Marta, negli anni 70 ha 18 anni e vive a Kaulon, sulla costa ionica, nella Locride, quando è costretta a sposare Lorenzo Beretta, violento, volgare, che non ama. La ragazza non rinuncia alla passione per sopravvivere e si "inventa" l'Amore per il Moro, un uomo misterioso e affascinante che conosce solo di vista. Il Moro che vive al nord è tornato momentaneamente al Sud per curarsi le ferite del cuore: è stato lasciato da

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande successo la mostra personale della fotografa locrese Nadia Panetta che ha incantato il pubblico con i suoi scatti forti ed emozionanti  sul CSM di Girifalco (CZ). Oltre venti fotografie negli spazi del Caffè Letterario intitolato al grande scrittore Mario La Cava, un pubblico attento ha seguito l'intervista che è stata fatta alla fotografa Nadia Panetta, un dialogo con l'

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un premio speciale alla cultura è stato istituito alla memoria di Pasquaino Crupi.
E’ tutto pronto per il via della 30^ edizione del Premio Pericle d’Oro 2015. Il gran galà inizierà, infatti, la sera del 24 luglio ed il parterre è di quelli veramente di prestigio (come di consueto). Nel corso delle serate verranno presentate al pubblico, dalla Boutique di “Valentina sposi” di Gioisosa Jonica (RC) abiti da sposa, da cerimonia, per bambini e damigelle, oltre ad accessori vari. Il maestro Savica, patron della manifestazione si è d

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Andare insieme, andare lontano è il titolo del nuovo libro di Enrico Letta, presentato all’Università della Calabria che segna il ritorno del ex parlamentare dopo un anno di silenzio.

I temi tratti nel libro affrontano le diverse problematiche politiche, che sono al centro dei nostri diba

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Frammenti di silenzi , è il titolo della raccolta di poesie   di Rosa Leale, socio-psicologa nata a Cosenza e docente presso la Scuola di Formazione Professionale Regionale .  Per Rosa Leale si tratta della terza pubblicazione e quest’ultimo lavoro, possiamo definirl

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Per gli scoscesi sentieri che sinuosi s’inerpicano tra i boschi e le campagne, bimbi selvaggi fanno scorribanda, tingendosi dell’arida terra di un Giugno caldissimo, impaurendo pigre lucertole, sotto il cocente sole calabrese… Fanno la corsa fino alla sommita` della collina, raggiungendo un gigantesco ulivo. All’ombra di codesto si fermano a riposare, guardano in giu`, verso il mare…

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sudici, oziosi, malavitosi, briganti, mafiosi... In quanti modi sono stati chiamati gli abitanti del Sud? Attraverso storie vissute, narrazioni letterarie e riflessioni antropologiche possiamo smontare i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta».

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Pur tra mille difficoltà legate alle note vicissitudini politiche che hanno portato di recente al commissariamento del Comune, Bovalino non tralascia di fare "cultura" e

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Ministero dei Beni e delle Attivita' culturali e del turismo comunica che nella notte e' pienamente riuscito, alla presenza del Ministro Massimo Bray, lo spostamento dei Bronzi di Riace dalla sede del Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria al Museo nazionale archeologico Magna Grecia di Reggio Calabria.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Al contrario di quanto sta succedendo in politica a Bovalino (scioglimento del consiglio comunale), la cultura non si ferma anzi, raddoppia e questo grazie alle innumerevoli attività portate avanti dal prestigioso "Caffè letterario Mario La Cava", sapientemente diretto dal suo Presidente Domenico Calabria. Questa sera il programma prevedeva l'esibizione del noto artista Fabio Macagnino, tedesco di nascita ma calabrese d'adozione che ha riproposto in versione live il viaggio in musica che sta percorrendo tutta la costa dei gelsomini con i suoi meravigliosi testi che raccontano

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
«Perché Marco Pantani, nonostante tutto e tutti, resta il ciclista italiano più amato e rimpianto?». A quasi dieci anni dalla morte un libro denso di passione accende i riflettori sul mito del Pirata. “In nome di Marco” di Tonina Pantani e Francesco Ceniti, edito da Rizzoli, da pochi giorni nelle librerie, dopo

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Incontro Indelebile Savica -Strati

Sant'Agata del Bianco “ Paese dello scrittore Saverio Strati ”

 

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TROPEA (VIBO VALENTIA) - E' Vito Teti con "Il Patriota e la maestra" (Quodlibet, 2012) a vincere la settima edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea con 136 voti sui 27 ottenuti da Edoardo Albinati con "Vita e morte di un ingegnere" (Mondadori, 2012) e i 25 di Benedetta Palmieri con "I Funeracconti" (Feltrinelli, 2011). A decretare il verdetto sono stati i 409 sindaci di tutta la Calabria col voto combinato di una giuria popolare composta da 41 persone

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I Bronzi di Riace saranno ambasciatori della Calabria per  un anno, grazie ad un accordo con Alitalia.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

VIBO VALENTIA - Circa 6000 studenti della Calabria partecipano all'appuntamento "Tropea Festival Leggere & Scrivere" inserito tra gli appuntamenti del progetto: "Travel Game: la cultura della lettura" promosso dalla Regione Calabria d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale. Sono state messe in prativa le conoscenze acquisite tra i banchi di scuola.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

REGGIO CALABRIA - "Quando si investe in cultura e' sempre un momento importante per la comunita'. Capisco che in questo momento di emergenza si tende a chiedere alle istituzioni provvedimenti emergenziali, bisogna pensare invece sul medio e sul lungo periodo. Investire sull'istruzione e sulla cultura vuol dire mettere il Paese nelle condizioni di tornare a crescere. Investimenti come questi sono fatti essenzialmente nell'interesse dei nostri figli. Per questo la mia presenza

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grave danno alla cultura musicale a Reggio Calabria. Un vasto incendio ha distrutto nella notte del 4 Novembre il Museo dello Strumento Musicale, una struttura di 200 metri quadri ubicata nella Pineta Zerbi.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

I Diritti Umani Universali. E' questo il tema che è stato dibattuto, alla presenza di un folto pubblico composto da studenti e personalità della politica e non solo, all'interno della sala conferenze dell'Istituto di Istruzione Superiore "F. La Cava".

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Versi taglienti e pathos esibiscono la  splendida Anteprima della Campagna di novembre del XXIX Premio Nosside 2013. Protagonisti dell'Anteprima: poeti calabresi e siciliani - premiati in passate edizioni - Giuseppe Cardello, Mimmo Martino, Bruno Salvatore

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ieri Domenica 26 Gennaio, presso la sede del caffè letterario LaCava, è stato presentato il libro “Il segreto del Miserabile” di Gianfranco Cammarata, psicoterapeuta siciliano, già alla sua seconda fatica letteraria. Uomo razionale,che non pensa di aver avuto

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si informa che martedì 29 ottobre p.v., alle ore 18, presso la sede del Rhegium Julii (Sala G. Trisolini) - sita in Via Vecchia Pentimele, 11 Reggio Calabria - si terrà la presentazione del nuovo volume dello scrittore reggino Giuseppe Notaro, dal titolo “Carine”. Introdurrà l’incontro Pino Bova. Relazionerà Francesco Idotta.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Oggi ingresso gratuito fino a mezzanotte per ammirare i Bronzi di Riace ricollocati da qualche giorno all'interno delle sale del Museo

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

E’ stato presentato a Brancaleone presso la biblioteca cesare pavese il libro DI VITA IN VITA “Undici Racconti “ di Fortunato Martino, edito da Città del sole edizioni. Alla presentazione, al tavolo dei relatori, vi erano

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Africa, l'immenso continente delle infinite bellezze naturali, delle inesauribili ricchezze minerarie, delle affascinanti tradizioni che risalgono alla notte dei tempi. Ma anche delle sanguinose e interminabili guerre, della povertà diffusa, delle temibili malattie. 

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

L’Associazione Culturale di ricerca etnologica San Giorgio – Cyber Community Frien

Leggi tutto...

Leggi tutto...