News
- Bovalino perde i finanziamenti per la mancata approvazione del Peba
- Mancata adozione piano PEBA, i comuni reggini rischiano di perdere olre 2 milioni di euro!
- Bianco. Canturi: E’ SUCCESSO CIÒ CHE TEMEVAMO. Scuola media chiusa fino al 6 marzo.
- Coronavirus Calabria: Il primo marzo 151 positivi.
- Domenico Arcuri cacciato da Mario Draghi, al suo posto Francesco Paolo Figliuolo. Salvini: "Grazie, missione compiuta"
- Non c'è limite all'arroganza! Negato l'accesso all'ospedale di Locri ad amministratori e giornalisti
- Coronavirus, scoperto il legame con la trombosi: per bloccarlo basta l’aspirina
- Spirlì ai genitori su Facebook: ‘Comunicatemi le scuole dei vostri figli chiuse per contagi’
- Bovalino(RC): L'Auser riprende con il banco alimentare
- Coronavirus Calabria: Il 28 febbraio 160 positivi.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Maggio 2012
- Visite: 1147
Martedì 22 alle ore 21.00 il dott Maurizio Ternullo terrà al planetario provinciale Pitagora una conversazione su: Geometria e Comicità nell’inferno dantesco.
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Maggio 2012
- Visite: 2246
E’ stato inaugurato con la serata di ieri, presso i locali del teatro “Gruppo Spontaneo”, a Bovalino, il I° raduno delle Associazioni, Organi di Stampa ed Ente Pubblico, organizzato da Calabriainforma.com
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Maggio 2012
- Visite: 1362
A Carlo Parisi
Segretario FNSI Calabria
e p.c. a Roberto Natale
Presidente Nazionale FNSI
Caro Segretario,
ho aspettato qualche giorno prima di scriverti, così la mia indignazione un po’ s’è sbollentata.
Ma non l’amarezza. Mai visto
- Dettagli
- Scritto da Oreste Romeo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Maggio 2012
- Visite: 1177
La partecipazione ad un incontro organizzato dalla sezione reggina UCID mi ha concesso il privilegio di assistere alla presentazione della pubblicazione "Notturno Italiano, recente, preziosa fatica del Prof. Lucio Villari.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 18 Maggio 2012
- Visite: 1130
“Strutture culturali e ricreative”
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 17 Maggio 2012
- Visite: 1073
Tutti i sistemi viventi sono costituiti da cellule, le quali rappresentano l’unità fondamentale della materia vivente dotata di vita propria. Diversi laboratori nel mondo sono interessati a comprendere come la vita sia nata sulla terra e quindi scoprire quale sia st
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 13 Aprile 2012
- Visite: 981
Nota Stampa
Martedì 24 Aprile 2012 - Ore 18, presso l’Aula Magna Istituto paritario Benedetto XVI in Via P. Raimondi n. 20 a Crotone, S.E. Mons. Domenico Graziani, Arcivescovo di
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 16 Maggio 2012
- Visite: 822
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 04 Aprile 2012
- Visite: 885
Riceviamo e pubblichiamo
Giovedì 5 aprile, alle 17, nel salone delle Conferenze della Provincia di Reggio Calabria, in collaborazione con il Circolo Culturale Rhegium Julii, sarà presentato il romanzo “Non si uccide il passato” di Gerardo Pontecorvo.
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Bellavista
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 11 Maggio 2012
- Visite: 1116
Giovedì 17 maggio 2012, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare dell'Amministrazione provinciale di Catanzaro sarà presentato il nuovo libro di Luigi Mariano Guzzo intitolato " I volti di villa Margherita".
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 03 Aprile 2012
- Visite: 1035
''Cultura, turismo, sviluppo sostenibile e occupazione, in Calabria non dobbiamo inventarci nulla. Dobbiamo soltanto promuovere, valorizzare e comunicare ciò che già abbiamo: dallo straordinario patrimonio architettonico e dei centri storici alla più estesa area archeologica d'Europa.
- Dettagli
- Scritto da Ansa
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 09 Maggio 2012
- Visite: 888
CATANZARO, 9 MAG - La Regione partecipa al Salone internazionale del libro di Torino, che inizia oggi, e l'assessore alla Cultura, Mario Caligiuri, coglie l'occasione per affermare che ''secondo l'Istat, come numero di lettori la Calabria ha superato Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia e si attesta tra le prime del Mezzogiorno. Nel 2007 eravamo i penultimi.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 10 Marzo 2012
- Visite: 969
Secondo appuntamento, a Gioia Tauro, con la rassegna culturale “Sentieri di Carta”. Dopo il fortunato esordio del reading letterario “La collina del vento”, con Carmine Abate e Cataldo Perri
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 08 Maggio 2012
- Visite: 921
Nell’ambito del percorso di formazione sul tema “L’immagine dell’Astronomia nei diversi contesti disciplinari” organizzato dalla Società Astronomica Italiana, dal Planetario Provinciale Pythagoras, e dalla Provincia di Reggio Calabria, il Prof. Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema, terrà la lezio
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Bellavista
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 08 Marzo 2012
- Visite: 1115
Venerdì 16 Marzo 2012 presso la Parrocchia Santa Croce di Catanzaro, in occasione della Celebrazione Eucaristica del XI Venerdì di S. Francesco di Paola
- Dettagli
- Scritto da Annarita La Barbera
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 02 Maggio 2012
- Visite: 898
Sarà presentata questa mattina presso la Camera del Lavoro di Cosenza per presentare insieme all’associazione Culturale "Seminaria Auser insieme Cosenza" la seconda edizione della rassegna “la cultura accanto”.
- Dettagli
- Scritto da Ansa
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Febbraio 2012
- Visite: 1066
ANSA) - CATANZARO, 20 FEB - Il premio Nobel della medicina (1975) Renato Dulbecco e' morto in California.
Nato a Catanzaro il 22 febbraio 1914, Dulbecco si avvicina alla scienza spinto dalla passione per la fisica e arriva alla medicina dopo avere 'assaporato' anche chimica e matematica.
Nonostante avesse la cittadinanza americana dal 1953, Dulbecco ha sempre mantenuto un forte legame con l'Italia, tanto da essere considerato il padre delle ricerche italiane
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 26 Aprile 2012
- Visite: 924
Continua al Planetario il ciclo di conferenze :Astronomia non solo Astronomia. Questa sera alle ore 21.00 il prof. Massimo Mazzoni docente di astrofisica all’Università degli studi di Firenze tratterà di Fantascienza ed Astronomia. Venerdì 27 invece si discuterà del rapporto di Italo Calvino con la scienza, l’astronomia in particolare<
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 03 Settembre 2019
- Visite: 449
Sarà visitabile fino al 15 settembre prossimo, alla Galleria Arké di Locri (RC), la mostra "Nel caos calmo" di Liliana Condami, curata da Marò D'Agostino. Colori mirabolanti, forme affascinanti, un sofisticato equilibrio tra astrazione e naturalismo, caratterizzano la più recente produzione artistica di Liliana Condemi che ha colpito e affascinato i numerosi visitatori dal giorno dell'inaugurazione. «Una mutazione linguistica, la sua, che assume con evidenza le forme di un rapporto, mutato, tra il mondo interiore e la realtà esterna - scrive Mar
- Dettagli
- Scritto da Ansa
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 23 Aprile 2012
- Visite: 975
TROPEA (VIBO VALENTIA), 23 APR - Sono stati scelti i tre libri finalisti del Premio letterario Tropea, organizzato dall'Accademia degli affaticati. E per la prima volta i volumi selezionati sono in formato ebook.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 27 Luglio 2019
- Visite: 707
Nuovo appuntamento con la pittura alla galleria Arkè di Locri (RC). Per le prossime luminose giornate estive è di scena la mirabolante arte cromatica di Liliana Condemi che sarà in mostra da giovedì 1 agosto 2019 – alle 19.00 la vernice – nello storico spazio espositivo di Piazza Tribunale. La pittrice non è certo nuova per i cultori d’arte. Nuova e sorprendente è, invece, la recente produzione che la gallerista e curatrice Marò D’Agostino ha scelto per la bella personale dal titolo “Nel caos calmo”. «Condemi dal 2016 sembra aver
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Bellavista
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 22 Aprile 2012
- Visite: 1021
Stamattina è stata celebrata, nella Cattedrale di Catanzaro, la Santa Messa presieduta dal segretario di Stato Card. Tarcisio Bertone. Di seguito il testo integrale del saluto dell'Arcivescovo Bertolone.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 750
1979-2019 il "Gruppo Spontaneo" di Bovalino festeggia 40 anni di attività teatrale, con una serata celebrativa in programma il prossimo 26 Luglio alle 21.30 presso la Villa Comunale, davanti la stazione ferroviaria. Era l'estate 1979 quando nasce va il "Gruppo di ricerca teatrale calabrese" che successivamente prenderà il nome di "Gruppo spontaneo di Bovalino". Da allora ad oggi l'attività del "Gruppo Spontaneo" ha sfornato tanti talenti e creato anche delle opportunità per diversi giovani.
La serata che si in
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 21 Aprile 2012
- Visite: 1020
Il Comune di Gerace, in collaborazione con la casa editrice Città del Sole Edizioni, organizza dal 28 aprile al 1° maggio 2012, l'evento Gerace Libro Aperto.
- Bovalino perde i finanziamenti per la mancata approvazione del Peba
- Mancata adozione piano PEBA, i comuni reggini rischiano di perdere olre 2 milioni di euro!
- Bianco. Canturi: E’ SUCCESSO CIÒ CHE TEMEVAMO. Scuola media chiusa fino al 6 marzo.
- Coronavirus Calabria: Il primo marzo 151 positivi.
- Domenico Arcuri cacciato da Mario Draghi, al suo posto Francesco Paolo Figliuolo. Salvini: "Grazie, missione compiuta"
- Non c'è limite all'arroganza! Negato l'accesso all'ospedale di Locri ad amministratori e giornalisti
- Coronavirus, scoperto il legame con la trombosi: per bloccarlo basta l’aspirina
- Spirlì ai genitori su Facebook: ‘Comunicatemi le scuole dei vostri figli chiuse per contagi’
- Bovalino(RC): L'Auser riprende con il banco alimentare
- Coronavirus Calabria: Il 28 febbraio 160 positivi.