News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 30 Settembre 2017
- Visite: 1253
Sabato 30 settembre 2017, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ritorna il ciclo Incontri Culturali d’Autunno.
Protagonista di questo primo incontro è Pina Basile, ricercatrice e insegnante presso la cattedra di Linguistica ita
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 04 Settembre 2017
- Visite: 1461
Bagaladi (RC) - La cura e la conservazione dei tesori della nostra terra punto di partenza per il recupero della nostra identità e per il rilancio del turismo. Fondamentale in tal senso l’opera di restauro in corso di realizzazione sull’Annunciazione di Antonello Gagini, presso la chiesa di San Teodoro Martire a Bagaladi, promosso dall&r
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 29 Agosto 2017
- Visite: 1348
Rossano (Cs) – Sarà l’armoniosa cornice del Museo Diocesano e del Codex di Rossano ad ospitare, venerdì 1 Settembre alle ore 19.00, la presentazione del libro fotografico di Nilo DOMANICO “Sulle tracce delle Pietre del Destino”. All
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 31 Luglio 2017
- Visite: 1766
Raffaella Buccieri nata a Cosenza, storico dell’arte, critico d’arte e docente Universitario presso l’ Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cosenza , ci racconta la sua personale storia, invitandoci a riflettere sulla valorizzazione del nostro territorio proprio attraverso l’ arte e le sue opere. Da sempre impegnata in que
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 26 Luglio 2017
- Visite: 1191
Il progetto Polopositivo, finanziato dalla Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane del MiBACT - Piano per
l’arte contemporanea -, si configura come un concorso
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 10 Maggio 2017
- Visite: 1370
Vernissage
20 maggio 2017 ore 18:30
dal 20 maggio all’11 giugno
presso il Museo della Stampa | Casa stampatori Soncino Via Lanfranco, 6, 26029 Soncino CR
Un percorso che potremmo definire antropologico che indaga l’uomo e le sue relazioni come il risultato di insiemi congiunti di esperienze, conoscenze e percezioni, che caratterizzano quel codice ereditario
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 01 Aprile 2017
- Visite: 1650
REGGIO DI CALABRIA: «Un’emozione forte che, partendo da una storia triste, stimola profonde riflessioni, testimonia un presente pieno di luce e alimenta la speranza in un futuro migliore». E’ quanto dichiara il vicesindaco della Città metropolitana, Riccardo Mauro, dopo aver partecipato, presso il Palazzo del Governo
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 05 Marzo 2013
- Visite: 2343
Un fiume in piena di sentimenti, fuoriusciti dall’anima e impressi con il colore fino ad assumere contorni e sfumature dal forte carico emotivo. È un viaggio affascinante quello che la pittrice Anna Barreca percorre attraverso gli stili che caratterizzano la sua crescita umana e artistica, dai tempi dell’Accademia alla maturità della rappresentazio
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 22 Febbraio 2017
- Visite: 1186
PREMIATI GLI ARTISTI VINCITORI. NELL’OCCASIONE, RILANCIATE INIZIATIVE E PROGETTUALITA’
Anche quest’anno il premio Internazionale Lìmen Arte della Camera di Commercio di Vibo Valentia ha soddisfatto le attese registrando grande successo di c
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 04 Febbraio 2013
- Visite: 2290
E' stato completato il restauro del "Padre Eterno" opera del XVII secolo, custodito c/o la chiesa del Rosario di Bagnara. Il 1 febbraio 2013, l'Arciconfraternita Maria SS. del Rosario di Bagnara Calabra, ha provveduto a trovargli una sistemazione all'interno dell'edificio.
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 07 Giugno 2016
- Visite: 1714
Il 3 giugno presso il Museo Diocesano di Cosenza nl centro storico della città è stata inaugurata un’interessante mostra , “Il Canto del Creato” . L’artista, Giuseppe Gabriele Murdaca e padre francescano della comunità di Sant’Antonio da Padova in Rende , ha dichiarato di aver atteso l’evento da molto tempo. Un progetto che ha visto l’impegno e la dedizione della dott.ssa Raffaella Buccieri, critico e storico dell’arte , docente di Iconografia e
- Dettagli
- Scritto da Silvio Rubens Vivone – Patrizia Carravetta
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 19 Gennaio 2013
- Visite: 1764
Lunedì 21 e martedì 22 gennaio prossimo, si svolgerà, a Cosenza, presso la Galleria Nazionale di Cosenza e il Laboratorio di Restauro della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria il progetto POLIMATERICO – Esperienze sensoriali nelle arti visive contemporanee: sperimentazioni e prospettive, a cura di Giuseppe Capparelli e Esperia Piluso del Centro Studi Storici e Umanisti della Città del Sole di Altomonte (Cosenza).
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 20 Febbraio 2016
- Visite: 1815
Il comitato Dante Alighieri di Cosenza, ha scelto il palco del teatro Alfonso Rendano per celebrare la giornata della Dante dedicata a Giacomo Mancini nel centenario della nascita . Un tributo pensato ed organizzato dalla presidente della Dante Alighieri , la professoressa Maria Cristina Parise Martirano, grazie alla gentile concessione del sindaco di Cosenza Mario occhiuto ospite della serata. Un Evento che ci è stato presentato sotto una chiave de
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 15 Dicembre 2012
- Visite: 2820
E' morto il mecenate cosentino Enzo Bilotti. Aveva 80 anni. Una settimana fa era stata sospesa, a causa di un suo malore improvviso, la cerimonia in programma nella chiesa di San Nicola, dove doveva svolgersi la consegna al Comune di Cosenza di due antichi dipinti.
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 21 Luglio 2015
- Visite: 1936
Il museo d'arte dell'Otto e Novecento di Rende, ha inaugurato lo scorso 16 luglio la mostra di
“ALEJANDRO GARCIA/ La razón fantastica” a cura di Tonino Sicoli, che resterà aperta al pubblico fino al 12 settembre 2015, per far conoscere nel nostro territorio un artista di talento, presente da quindici anni nel panorama della scena artistica italiana .
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 23 Ottobre 2012
- Visite: 2218
In occasione dell’inaugurazione solenne dell’Anno Accademico della Scuola di Alta Formazione per Re- stauratori, presso l’ICRCPAL (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario) si terrà una giornata di studio:
Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 01 Luglio 2015
- Visite: 2028
La fotografa locrese Nadia Panetta vince il concorso fotografico del Premio Nazionale "Giugno Locrese" 2015. Arrivata prima nello storico concorso nella sezione dedicata alla fotografia con una foto che rappresenta una chiesetta di una contrada, San Fili, della Città di Locri.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 20 Agosto 2012
- Visite: 1929
Dal 23 agosto l’Istituto Italiano di Cultura a Malta, ospita la mostra personale della nota artista internazionale Angela Pellicanò dal titolo “Disfunzio
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 22 Luglio 2013
- Visite: 2514
La rassegna itinerante dal titolo “Vino e letteratura” continua il suo viaggio nelle piazze e nelle diverse sedi delle associazioni culturali nella meravigliosa costa dei gelsomini. A Bovalino, un interessante incontro si è svolto al “Caffè letterario di Mario La Cava.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 14 Giugno 2013
- Visite: 2054
Sabato 15 giugno 2013Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Annarita La Barbera
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Arte
- Pubblicato: 07 Febbraio 2012
- Visite: 7342
I banchetti erano molto diffusi e frequentati dagli uomini. Le donne partecipavano solo in veste di cortigiane o schiave. Per bere si usavano dei vasi e delle coppe (kylikes) oppure delle tazze (skyphoi).
Locri è insieme alla città di Sparta una delle pochissime città greche in cui le donne partecipavano alle gare atletiche. Gli atleti usavano uno strumento ricurvo in metallo (strigile) per pulirs
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno