- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Musica
- Pubblicato: 14 Ottobre 2019
- Visite: 528
Eleganza e rispetto. Era quanto richiedeva l’approccio a un repertorio importante come quello di Lucio Dalla. Ieri sera al Teatro Politeama di Catanzaro nell’ambito del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, si è consumata una di quelle serate che definire magiche potrebbe sembrare solo un eufemismo. Anticipato da una interessante masterclass l’omaggio di Ron all’amico di sempre, all’amico che ancora oggi lo accompagna nella sua vita artistica e umana, non è stato un semplice tributo. E’ stato molto di più: una
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Musica
- Pubblicato: 11 Ottobre 2019
- Visite: 394
L’Associazione Incontriamoci Sempre per il Volontariato, da sempre legata da un profonda e sincera amicizia con Mimmo Cavallaro, saluta con grande entusiasmo il lungo tour che lo vedrà impegnato, con la sua band, tra Germania, Giappone ed Australia.
Mimmo Cavallaro, assieme alle tantissime eccellenze imprenditoriali della nostra Regione, rappresenta il tessuto importante di una Calabria che si distingue per laboriosità e immagine positiva, esportando questi valori in Italia e nel mondo.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Musica
- Pubblicato: 08 Ottobre 2019
- Visite: 378
Dal 10 al 12 ottobre si terrà a Bagnara Calabra la finalissima del Premio Mia Martini 2019. A presentare le tre serate sarà la nota conduttrice Rai Fatima Trotta. Come ogni anno, nella città delle sirene si terrà la kermesse dedicata alla grande Mimì.
Tantissimi gli ospiti… che saliranno sul palco progettato dallo scenografo Mario Carlo Garrambone, una scenografia di grande impatto, multimed
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Musica
- Pubblicato: 07 Ottobre 2019
- Visite: 661
Ricordatevi questa data: mercoledì 9 ottobre. Perché, tempo permettendo, al Castello Normanno di Bovalino superiore si inaugurerà la prima edizione del Festival di musica internazionale, un appuntamento dai connotati innovativi. Il progetto a cui è stato dato il nome di Resta.nza, termine coniato dall'antropologo Vito Teti, ha una chiave di lettura ben precisa che ci fa comprendere i motivi per i quali l’esigenza di rimanere nel proprio luogo è motivo di sviluppo graduale di una comunità