News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 25 Febbraio 2018
- Visite: 1200
Ogni anno We Are Social, agenzia web internazionale, in collaborazione con GlobalWebIndex, GSMA Intelligence, Statista, Locowise, SimilarWeb, realizza un report sullo stato del Digitale a livello globale e dei singoli Stati.
Lo studio rileva che oggi la popolazione mondiale su Internet è di 4 miliardi (erano 3,7 miliardi lo scorso anno). Gli utenti attivi sui social media nel mondo sono 3,2 miliardi (2,8 miliardi lo scorso anno) con un tasso di penetrazione del 42%. In Europa, gli utenti online sono 674 milioni con una penetrazione dell’80%, con una popolazione sui social media di 448 milioni di utenti.
Se invece guardiamo al nostro paese, gli italiani attivi on line sono saliti a 43,3 milioni (erano 39,2 milioni lo scorso anno) con un tasso di penetrazione del 73%. Gli italiani che usano i social media sono 34 milioni.
Altri dati interessanti sono quelli relativi al tempo medio che un utente italiano spende su Internet che è pari a 6 ore e 8 minuti al giorno, sui social invece è di 1 ora e 53 minuti.
Rispetto agli anni scorsi il report di quest’anno offre anche un dato relativo all’ad-blocker: gli utenti che utilizzano strumenti per bloccare la visione degli annunci pubblicitari durante la navigazione in Italia rappresentano il 35% degli utenti on line.
Si passa poi al mobile. Su 34 milioni di utenti attivi sui social media in 30 milioni vi accedono da smartphone complice anche una velocità di connessione sempre più vicina a quella da desktop.
Parlando sempre di social, YouTube mantiene il suo primato, subito dopo troviamo Facebook che passa dal 55% al 60%. Cresce WhatsApp, passando dal 48% dello scorso anno al 59% di quest’anno. Dopo WhatsApp Facebook Messenger che passa dal 33% al 39%. Subito dopo troviamo Instagram che passa dal 28% dello scorso anno al 33% con 16 milioni di utenti mensili.
Scende Twitter che lo scorso anno era dietro Instagram, adesso dal 25% al 23%.
Gli italiani, quindi, si confermano popolo iper connesso specie tramite smartphone, e sempre più social.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno