CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Allontanatevi dal vostro smartphone! Ormai lo consigliano un po’ tutti al punto che esistono sempre più applicazioni la cui funzione principale è appunto quella di aiutare gli utenti a trascorrere meno tempo on line disattivando notifiche e alert.

La nostra dipendenza dai dispositivi tecnologici è anche oggetto di studio da parte della comunità scientifica. Uno studio dell’Università di Austin, in Texas, ha rivelato per esempio che la semplice presenza dello smartphone vicino a noi riduce la nostra capacità cognitiva anche del 20%. Persino se è spento, o rivolto con lo schermo verso il basso. Persino cioè se ci impegniamo a non controllare il flusso di messaggi e notifiche.

I ricercatori impegnati nello studio hanno condotto diversi esperimenti chiedendo alle persone coinvolte di lasciare i loro telefoni in luoghi diversi (sulla scrivania a schermo in giù, in tasca e in un’altra stanza).

I risultati dimostrano che la loro capacità cognitiva era ridotto in misura maggiore quanto più erano vicini ai telefoni, quindi la capacità era in assoluto minore per coloro il cui telefono era appoggiato sulla scrivania. Come se lo sforzo di non controllarlo togliesse risorse a tutto il resto.

Dati questi risultati, in un secondo esperimento i ricercatori hanno aggiunto un elemento, chiedendo ad alcuni partecipanti di spegnere il telefono e ad altri no. I risultati hanno confermato che persino con il telefono spento le capacità cognitive erano ridotte.

Questo è il motivo per cui gli autori dello studio concludono che la situazione più efficace per cercare di riacquistare capacità cognitiva è essere fisicamente separati dal proprio telefono, tenendolo in un’altra stanza e comunque non in vista.