CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Un anno fa Facebook presentò Watch, il servizio di condivisione video lanciato come un canale per raggiungere un vasto pubblico per i produttori di contenuti alternativi. E allo stesso tempo una piattaforma per nuovi autori.

Fidji Simo, a capo della divisione Video di Facebook , qualche giorno fa ha annunciato il lancio globale. Facebook Watch quindi diventa disponibile ovunque.

La funzionalità è al momento disponibile solo da mobile, si accede dal proprio smartphone ad una serie di video selezionati da Facebook sulla base degli interessi personali.

Ad oggi in Italia il servizio non è offerto nella sua interezza. Non sono infatti disponibili le serie TV da acquistare e per i produttori non è ancora sbloccata la possibilità di guadanare con i loro video. Il servizio, infatti, prevede che i creatori dei video possano trarre guadagni dai loro video attraverso gli annunci pubblicitari di “Ad Break” monetizzando in base alle visualizzazioni ottenute: la percentuale di remunerazione sarà 55% al creatore del video e 45% a Facebook. Modello simile a quello adottato da Youtube che a questo punto ci si chiede se non dovrà allarmarsi per il primo vero concorrente diretto.