News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 05 Ottobre 2018
- Visite: 1151
Venti anni fa Sergey Brin e Larry Page, in un garage, svilupparono l’algoritmo che avrebbe poi rappresentato la base del motore di ricerca più utilizzato al mondo: Google.
L’azienda di Mountain View ha fissato nel 27 settembre la data in cui festeggiare il compleanno di una delle invenzioni più rivoluzionarie della nostra esistenza.
All’inizio fu Backrub, poi PageRank, e offriva una gerarchia di risultati in cui le pagine Web venivano ordinate e proposte all’utente secondo il numero di volte in cui erano state condivise.
Oggi è Google, il motore di ricerca per eccellenza, il più utilizzato al mondo, quello a cui poniamo qualsiasi domanda, anche le più assurde.
Secondo una ricerca promossa dalla Colombia, da Harvard e dall’università del Wisconsin-Madison, l’effetto di Google sulle nostre vite è stato tale da cambiare il modo in cui pensiamo. Non servono più sforzi per cercare quello di cui abbiamo bisogno: su Google possiamo «trovare i nostri vecchi compagni di classe, degli articoli, ma anche il nome di quell’autore che avevamo sulla punta della lingua».
"Venti anni fa - si legge sul sito di Google - due studenti della Stanford lanciarono un nuovo motore di ricerca con l'ambiziosa missione di organizzare le informazioni di tutto il mondo e renderle universalmente accessibili e utili per tutti. Da allora molto è cambiato - le ricerche oggi supportano oltre 150 linguaggi e più di 190 paesi - ma Google è ancora impegnato nella creazione di prodotti per tutti".
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno