CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Anche Google ha compreso le difficoltà incontrate ogni giorno dai pendolari e ha presentato un aggiornamento per Google Maps con nuove funzionalità che dovrebbero migliorare gli spostamenti grazie a una pianificazione anticipata e alla possibilità di evitare, o almeno di essere preparati, a traffico e disservizi.

"Ti diremo se il tuo tragitto giornaliero sarà normale o se ti servirà più tempo causa di incidenti o traffico intenso. In caso di ritardo, ti spiegheremo percorsi alternativi per aiutarti ad arrivare più velocemente", spiega Google in un post. Le informazioni riguarderanno anche chi usa più mezzi, ad esempio auto privata e metropolitana, con gli orari del trasporto pubblico.

Le nuove funzioni consentono quindi di programmare tragitti "misti": si potrà sapere se c'è traffico, quando partirà il prossimo treno e quanto tempo ci vorrà per andare dalla stazione ferroviaria all'ufficio.

E visto che la vita da pendolare è stressante si è pensato anche all’intrattenimento, sarà infatti possibile gestire all’interno di Google Maps anche Spotify, Apple Music e Google Play Music.

L’inizio del rilascio di questa nuova versione di Google Maps è previsto per questa settimana sia su Android che iOS: è consigliabile controllare gli aggiornamenti dell’applicazione per iniziare a sperimentare le nuove opzioni del navigatore di Google.