CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Continua la lotta di Instagram al cyberbullismo.

Dovo aver introdotto varie novità come il filtro dei commenti aggressivi e dello spam lancia un nuovo strumento: un nuovo sistema che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di individuare elementi di bullismo nelle foto e nelle didascalie.

La novità è stata annunciata da Instagram attraverso un comunicato firmato da Adam Mosseri, diventato recentemente il nuovo CEO dell’azienda. Nella nota, il dirigente spiega che “il fenomeno del bullismo online è estremamente complesso ”e che il social network è chiamato ad agire per trovare altri modi, oltre a quelli esistenti, “per limitare ulteriormente il cyberbullismo e diffondere la gentilezza”.

Cosa accadrà ai post che il sistema etichetterà come a rischio cyberbullismo? Saranno inviati a un team dedicato, il Community operations, che li analizzerà uno ad uno decidendo poi le azioni più opportune. Fondamentalmente un moderatore in carne e ossa stabilirà se lasciarli online o rimuoverli.

Un portavoce di Instagram ha poi aggiunto che queste nuove tecnologie possono individuare il bullismo e le molestie in modo molto preciso. Potranno ad esempio identificare tipici atteggiamenti di cyberbullismo che prevedono confronti o comparazioni con immagini offensive.

La novità è in fase di distribuzione in queste settimane.