News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 15 Ottobre 2018
- Visite: 1131
Continua la lotta di Instagram al cyberbullismo.
Dovo aver introdotto varie novità come il filtro dei commenti aggressivi e dello spam lancia un nuovo strumento: un nuovo sistema che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di individuare elementi di bullismo nelle foto e nelle didascalie.
La novità è stata annunciata da Instagram attraverso un comunicato firmato da Adam Mosseri, diventato recentemente il nuovo CEO dell’azienda. Nella nota, il dirigente spiega che “il fenomeno del bullismo online è estremamente complesso ”e che il social network è chiamato ad agire per trovare altri modi, oltre a quelli esistenti, “per limitare ulteriormente il cyberbullismo e diffondere la gentilezza”.
Cosa accadrà ai post che il sistema etichetterà come a rischio cyberbullismo? Saranno inviati a un team dedicato, il Community operations, che li analizzerà uno ad uno decidendo poi le azioni più opportune. Fondamentalmente un moderatore in carne e ossa stabilirà se lasciarli online o rimuoverli.
Un portavoce di Instagram ha poi aggiunto che queste nuove tecnologie possono individuare il bullismo e le molestie in modo molto preciso. Potranno ad esempio identificare tipici atteggiamenti di cyberbullismo che prevedono confronti o comparazioni con immagini offensive.
La novità è in fase di distribuzione in queste settimane.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno