CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Dalla Cina arrivano spesso idee originali.

L’ultima in ordine di tempo prevede di lanciare in orbita una “luna artificiale” per illuminare le strade di sera. Proposta dall’Aerospace Science and Technology Microelectronics System Research Institute Co (Casc) si tratta di un satellite in grado di diffondere un bagliore simile al crepuscolo, su un’area compresa tra 10 e 80 km di diametro, che migliorerebbe la visibilità nelle ore notturne e porterebbe alla sostituzione degli attuali lampioni pubblici, con un tangibile risparmio energetico. L’angolo di illuminazione ha una precisione pari a poche decine di metri e può essere regolato a distanza.

l progetto è stato presentato lo scorso 10 ottobre da Wu Chunfeng, attuale presidente del Casc, che ha rassicurato anche rispetto ad eventuali rischi da inquinamento luminoso.

La luna artificiale avrà un rivestimento che può riflettere la luce del sole, ma non sono stati rivelati i dettagli esatti sul satellite, sulla data di lancio e sul modo in cui la luna artificiale si alimenterebbe.

luna cina