News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 04 Novembre 2018
- Visite: 985
Ha rivoluzionato la musica e introdotto il concetto di streaming. Ha compiuto da poco 10 anni Spotify, la piattaforma di streaming musicale più utilizzata al mondo.
Lanciata in Svezia il 10 ottobre del 2008 da Daniel Ek e Martin Lorentzon ha funzionato grazie all’intuizione di prendere spunto dalla pirateria rendendo però la musica accessibile legalmente grazie agli accordi con le case discografiche.
E a ruota sono nati una serie di concorrenti come Deezer, YouTube Music, Amazon Music mentre la stessa Apple con il suo servizio Music sta facendo una lotta serrata soprattutto negli Stati Uniti.
Spotify attualmente ha una community di 180 milioni di utenti, di cui 83 milioni pagano un abbonamento, è presente in 65 mercati ed è anche quotata a Wall Street. La modalità di ascolto in streaming ha rivoluzionato anche le metriche del successo di un singolo o di un artista che adesso deve tener conto anche del numero di download e di ascolti.
Altro effetto del successo di Spotify anche la nascita e diffusione dello streaming video.
Basta solo menzionare Netflix.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno