CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Ha rivoluzionato la musica e introdotto il concetto di streaming. Ha compiuto da poco 10 anni Spotify, la piattaforma di streaming musicale più utilizzata al mondo.

Lanciata in Svezia il 10 ottobre del 2008 da Daniel Ek e Martin Lorentzon ha funzionato grazie all’intuizione di prendere spunto dalla pirateria rendendo però la musica accessibile legalmente grazie agli accordi con le case discografiche.

E a ruota sono nati una serie di concorrenti come Deezer, YouTube Music, Amazon Music mentre la stessa Apple con il suo servizio Music sta facendo una lotta serrata soprattutto negli Stati Uniti.

Spotify attualmente ha una community di 180 milioni di utenti, di cui 83 milioni pagano un abbonamento, è presente in 65 mercati ed è anche quotata a Wall Street. La modalità di ascolto in streaming ha rivoluzionato anche le metriche del successo di un singolo o di un artista che adesso deve tener conto anche del numero di download e di ascolti.

Altro effetto del successo di Spotify anche la nascita e diffusione dello streaming video.

Basta solo menzionare Netflix.