CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Alcune aziende stanno testando una pista ciclabile in plastica riciclata a Zwolle, nei Paesi Bassi.

Il progetto, chiamato PlasticRoad, è stato lanciato lo scorso mese come primo passo nella costruzione di intere strade in plastica riciclata. 

La pista ciclabile di plastica riciclata di Zwolle è lunga meno di 30 metri. Contiene sensori che misurano la durata del percorso, il numero di ciclisti in bicicletta su di esso e la temperatura. 

Il design di PlasticRoad comprende sezioni prefabbricate e modulari, che sono leggere e possono essere installate rapidamente. Secondo i responsabili del progetto, il progetto riduce il tempo necessario per costruire un’intera strada da mesi a giorni.

La plastica riciclata è resistente alle intemperie e può durare molto più a lungo dell’asfalto. Secondo PlasticRoad, l’impronta di carbonio della strada è anche inferiore a quella del cemento o dell’asfalto perché non richiede l’introduzione di nuovi materiali che possano aggiungersi all’impronta. La strada ha anche un’intercapedine che può contenere tubi e cavi, e acqua piovana per prevenire le inondazioni.

Il progetto pilota si concentra sull’utilizzo di articoli come bottiglie di plastica o imballaggi cosmetici, che hanno poco valore dopo essere stati utilizzati. Si è in fase di verifica dei potenziali problemi di fattibilità associati all’uso di plastica riciclata per la costruzione di strade. La plastica da sola, per esempio, non è molto rigida e potrebbe non fornire una trazione sufficiente come una strada normale. Se gli esperimenti iniziali dovessero dimostrare che la plastica non è sufficiente, i progettisti di PlasticRoad potrebbero aggiungere sabbia o pietrisco alla superficie della strada.