CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Che siano social, email o applicazioni, gli smartphone sono oggi la principale fonte di distrazione.

A farne le spese è la nostra capacità di prestare attenzione e restare concentrati su quello che facciamo al lavoro come a casa.

Il problema è talmente sentito e diffuso da aver portato un team di esperti dell’Università di Cambridge a studiare un’applicazione in grado di allenare la capacità dell’uomo di prestare attenzione.

Si chiama Decoder ed è un videogioco per smartphone frutto di studi e dati raccolti nell'arco di anni di ricerche, e pensato per allenare le capacità di concentrazione di chi la utilizza.

Il funzionamento è semplice: il gioco chiede all'utente di osservare una serie di numeri che scorrono e di premere un tasto quando si identificano alcune specifiche sequenze numeriche. Questo genere di allenamento dovrebbe allenare la pare del nostro cervello in grado di migliorare le nostre capacità di concentrazione.

I ricercatori di Cambridge per dimostrarne l’efficacia hanno organizzato un test mettendo a confronto i risultati con quelli di un gruppo di volontari che ha utilizzato un gioco differente, e con un gruppo di persone che non ha utilizzato alcuna app di brain training.

Risultati alla mano, i ricercatori assicurano che Decoder è riuscito ad aumentare le capacità di attenzione e concentrazione dei partecipanti in modo significativo, garantendo prestazioni ben superiori a quelle degli altri due gruppi di volontari esaminati.

Per gli utenti Apple, Decoder è già disponibile. Mentre per gli utenti android è ancora in fase di sviluppo.