News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 06 Maggio 2019
- Visite: 1952
Che siano social, email o applicazioni, gli smartphone sono oggi la principale fonte di distrazione.
A farne le spese è la nostra capacità di prestare attenzione e restare concentrati su quello che facciamo al lavoro come a casa.
Il problema è talmente sentito e diffuso da aver portato un team di esperti dell’Università di Cambridge a studiare un’applicazione in grado di allenare la capacità dell’uomo di prestare attenzione.
Si chiama Decoder ed è un videogioco per smartphone frutto di studi e dati raccolti nell'arco di anni di ricerche, e pensato per allenare le capacità di concentrazione di chi la utilizza.
Il funzionamento è semplice: il gioco chiede all'utente di osservare una serie di numeri che scorrono e di premere un tasto quando si identificano alcune specifiche sequenze numeriche. Questo genere di allenamento dovrebbe allenare la pare del nostro cervello in grado di migliorare le nostre capacità di concentrazione.
I ricercatori di Cambridge per dimostrarne l’efficacia hanno organizzato un test mettendo a confronto i risultati con quelli di un gruppo di volontari che ha utilizzato un gioco differente, e con un gruppo di persone che non ha utilizzato alcuna app di brain training.
Risultati alla mano, i ricercatori assicurano che Decoder è riuscito ad aumentare le capacità di attenzione e concentrazione dei partecipanti in modo significativo, garantendo prestazioni ben superiori a quelle degli altri due gruppi di volontari esaminati.
Per gli utenti Apple, Decoder è già disponibile. Mentre per gli utenti android è ancora in fase di sviluppo.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno