CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Alcuni strumenti stanno ormai entrando a far parte della nostra vita domestica.

Chi di voi non ha mai sentito parlare di Alexa, l’assistente digitale prodotto da Amazon?

E’ in grado di interagire con noi, riprodurre musica, creare elenchi di cose da fare, impostare allarmi, riprodurre audiolibri e fornire previsioni meteorologiche, informazioni sul traffico e riprodurre altre informazioni in tempo reale, come le notizie.

Ma non è il solo. Prima di Alexa era arrivato l’assistente firmato Google che offre più o meno le stesse funzioni di Alexa.

Dopo Amazon e Google sembra che anche Facebook abbia deciso di sviluppare un proprio assistente digitale.

E’ arrivata infatti la conferma ufficiale di Facebook: "Stiamo lavorando per sviluppare tecnologie di assistente voce che possano funzionare in tutti i nostri prodotti di realtà virtuale e aumentata, compresi Oculus, Portal e i dispositivi futuri".

Già lo scorso anno Facebook aveva puntato un assistente digitale per Messenger, chiamato "M". Adesso però l'attenzione si sposta dalla messaggistica ad altre applicazioni.

Una volta realizzato, è probabile che l’assistente di Facebook sia principalmente utilizzato sugli hardware prodotti dalla stessa azienda come lo smart speaker Portal o i visori Oculus