CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Non è la prima volta quest’anno che per questa rubrica scrivo di Google Maps.

Sembra proprio che sia l’anno d’oro di questa applicazione il cui utilizzo è ormai all’ordine del giorno per chiunque si sposti in macchina o a piedi.

Dopo avere integrato funzioni con cui ottenere in tempo reale informazioni sul proprio percorso e accedere a servizi di intrattenimento adesso è il turno della realtà aumentata.

Basterà un tocco sullo schermo per attivare la funzione mentre si cammina. Sul display l'utente visualizzerà l'ambiente circostante con una grafica in grado di guidarlo fino al punto indicato come destinazione. Sotto, si continuerà a vedere la mappa con il tragitto da percorrere con un avviso in primo piano: "metti giù il tuo smartphone mentre stai guardando dove camminare”.

Anche la segnaletica è "aumentata". Al percorso tracciato con i pallini, si aggiungono quindi indicazioni più importanti e immediate, come le frecce multiple che compaiono in primo piano sullo schermo per mostrare la giusta direzione. In sostanza l'app sfrutterà i dati di Street View che, associati alla capacità della fotocamera, permettono di avere indicazioni al dettaglio da visualizzare in tempo reale, ad esempio gli attraversamenti pedonali.