CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Instagram nell’ultimo mese ha introdotto una nuova funzione, chiamata “Checkout“, che permette di comprare prodotti direttamente dall’app, senza più passare dal sito dell’azienda di cui si vuole acquistare un prodotto. È una novità importante che potrebbe fare del social più utilizzato del momento un vero e proprio ecommerce.

Come funziona? Gli utenti noteranno sui post in basso a sinistra una piccola icona a forma di borsa. Toccando l’immagine comparirà un’etichetta sull’oggetto acquistabile con indicato il prezzo. A quel punto basta selezionarlo, specificare colore e taglia nel caso si tratti di abbigliamento, inserire un metodo di pagamento (che sia una carta di credito o PayPal), indicare un indirizzo di spedizione e poi pagare. Una volta completato l’ordine Instagram invia una notifica quando l’oggetto viene spedito.

Questa funzione per ora è disponibile solamente negli Stati Uniti, e inizialmente è stata riservata solo a venti aziende, tra cui Adidas, H&M, Zara, Uniqlo, Burberry, MAC Cosmetics, Dior e Prada. Queste aziende pagheranno una percentuale ad Instagram su ogni acquisto.

Instagram ha commentato la nuova funzione dicendo che la società è ormai pronta a fornire ai suoi utenti un’esperienza d’acquisto completa. Al momento, con Checkout, si può comprare un solo prodotto per volta, pagando ogni acquisto prima di poterne fare un altro. In futuro, ha detto Instagram, dovrebbe essere però introdotta la possibilità di selezionare più prodotti da acquistare e pagarli tutti insieme alla fine, come sulla maggior parte di siti di e-commerce.