CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il 2 Maggio si è celebrata la Giornata Mondiale delle Password, una giornata per riflettere sul ruolo delle password che proteggono le nostre informazioni personali.

Per tale occasione la società Nuance ha delineato un quadro relativo al rapporto tra utenti e password. Ecco cosa è emerso:

  • Ciascun utente deve ricordare in media nove password diverse;
  • Negli ultimi dodici mesi una persona su quattro è stata vittima di una frode informatica, perdendo in media 2.000 dollari a causa di parole chiave inefficienti;
  • La biometria, cioè l'accesso ai servizi tramite l'identificazione con impronte digitali, riconoscimento facciale, voce, occhi, è sempre più centrale.

Secondo la ricerca di Nuance, le password rappresentano ancora una grande sfida per gli utenti. Ognuno gestisce in media 11 account online (mail, servizi bancari, piattaforme per acquisti online o per la fatturazione, siti web di intrattenimento) e per accedervi bisogna ricordare circa nove password diverse. Una persona su quattro le dimentica almeno una volta al mese, con quasi un terzo (28%) che contatta il servizio clienti ogni tre mesi per reimpostare le credenziali di accesso.

Di qui la diffusione crescente del ricorso alla biometria, cioè l'accesso ai servizi tramite l'identificazione con impronte digitali, riconoscimento facciale, voce, occhi: in tutto il mondo oltre 400 milioni di consumatori generano più di otto miliardi di autenticazioni biometriche con successo ogni anno.