CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Il 7 marzo Apple ha pubblicato la pagina in italiano dedicata a Apple Pay con scritto che il servizio è "in arrivo". Non ha ancora comunicato la data ma è certo che il servizio arriverà anche da noi.

Ma cos’è Apple Pay e come funziona?

Apple Pay consente di effettuare un pagamento semplicemente avvicinando l’iPhone o l'Apple Watch al terminale (o POS) e funziona in tutti i luoghi che accettano pagamenti contactless.

Grazie ad Apple Pay, quindi, per i titolari di dispositivi Apple non sarà più necessario avere con sè contanti o carte di credito o debito, sarà sufficiente avere il proprio smartphone o smart watch.

Due i servizi che caratterizzano Apple Pay. Il primo è uno strumento di pagamento in-app, che gli sviluppatori possono implementare nelle loro applicazioni per consentire ai clienti di effettuare acquisti senza inserire i dati della carta di credito. Il secondo consente agli utenti di acquistare prodotti nei negozi con il loro iPhone 6 o Apple Watch.

Apple Pay funzionerà in Italia con le carte di credito e di debito dei circuiti Visa e Mastercard. Hanno gia' aderito i servizi bancari Boon, Carrefour Banca e Unicredit.

Vedremo quanta diffusione avrà in Italia, paese storicamente indietro nell’utilizzo di metodi di pagamento alternativi al contante, e soprattutto vedremo che impatti avrà sulle abitudini di pagamento delle persone e sugli strumenti offerti dalle banche.