CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ad oggi è il web il canale più utilizzato per offrire e cercare lavoro. C’è ampia scelta tra portali dedicati, social network specializzati, directories.

C’è chi dice che la ricerca di un impiego sia essa stessa un impiego. Verissimo, serve infatti molto tempo prima per definire un CV adeguato e poi per cercare annunci rilevanti sulle molteplici piattaforme disponibili on line.

E se ci fosse qualcuno a farlo per noi? O anche solo qualcuno che ci aiutasse nell’individuare le offerte più coerenti con il nostro profilo e le nostre esigenze, raggrupandole tutte in unico posto?

Beh, ci siamo quasi.

Google ha da poco annunciato che lancerà a breve, a cominciare dagli Stati Uniti, una nuova funzione del motore di ricerca che si chiamerà Google for Jobs e che, basandosi sulle capacità di apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale, affinerà per gli utenti suggerimenti e ricerche in modo da sottoporre alla loro attenzione solo le offerte più adeguate al loro profilo.

Sarà quindi sufficiente impostare i filtri per località, categoria e altri criteri, per ottenere una lista di offerte coerenti con quanto si sta cercando. Le candidature non si invieranno tramite Google ma sarà necessario andare sulle singole piattaforme.

Quindi stop alle ricerche estenuanti sul web, basta avere le idee chiare su quello che si vuole, al resto ci pensa Google...o quasi.