News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ielo Cristina
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Web & Tecnologia
- Pubblicato: 16 Luglio 2017
- Visite: 1307
Il 13 Luglio l’Audiweb, l’organismo “super partes” che rileva e distribuisce i dati di audience di internet in Italia, ha pubblicato i dati relativi al mese di Maggio 2017.
Vediamo insieme cosa è emerso.
Per cominicare a Maggio sono stati 30,4 milioni gli italiani connessi in rete.
La fruizione di internet da mobile (smartphone e/o tablet) nel mese riguarda il 60% della popolazione maggiorenne, con 26,5 milioni di utenti unici.
Guardando ai dati demografici, nel giorno medio a maggio risultano online il 42% degli uomini (11,5 milioni) e il 42,7% delle donne (11,8 milioni) dai 2 anni in su, con una elevata quota dei segmenti della popolazione più giovane: circa il 66% dei 18-24enni (2,7 milioni) e il 65% dei 25-34enni (4,5 milioni).
Da un punto di vista geografico, l’area nord-ovest mostra un livello di penetrazione più elevato, con il 47,3% della popolazione dai 2 anni in su online nel giorno medio.
Il tempo speso online nel giorno medio a maggio è pari a 2 ore e 26 minuti per persona.
Per quanto riguarda i dati sui consumi dei contenuti online, anche a maggio si attestano ai primi posti delle categorie di siti più visitati dagli italiani i motori di ricerca con il 93,8% degli utenti nel mese, i portali generalisti con il 90,6% degli utenti, i servizi e strumenti online con l’86% degli utenti e i Social Network con l’85,8% degli utenti.
Tra gli altri contenuti, raggiungono o superano almeno i 20 milioni di utenti le categorie di siti e/o applicazioni dedicati ai contenuti video, che raggiungono un’audience totale di 25,2 milioni di utenti unici (l’83% degli utenti nel mese), ai servizi di messaggistica da mobile, con 23,1 milioni di utenti (il 76%), alla gestione delle email, con 23 milioni di utenti (il 75,7%), all’e-commerce, con 22,2 milioni di utenti (il 73,1%), ai servizi e alle informazioni delle compagnie telefoniche, con 21,3 milioni di utenti (il 70,1%), alle news online, con 20,5 milioni di utenti (il 67,5% degli utenti online).
La sintesi del report Audiweb Database (con i dati quotidiani di navigazione sui siti degli editori iscritti ad Audiweb) è disponibile sul sito www.audiweb.it.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno