CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Amazon, l’eCommerce più famoso al mondo, non conosce crisi.

Ha iniziato dai libri fino a coprire tutti i settori merceologici, persino la frutta fresca.

Come ha fatto? Con un sistema di distribuzione destinato a sdradicare i canali di vendita tradizionale.

Numeri recenti parlano di 19,5 milioni di clienti al giorno, numeri da capogiro.

Tanti, tanissimi, allora perchè non farne una community? Per carpirne interessi, influenzarne scelte e preferenze.

Ed ecco che nasce Amazon Spark, una specie di social network made in Amazon.

Attualmente disponibile solo per i membri di Amazon Prime negli Stati Uniti, invita gli utenti a condividere foto e video, proprio come Instagram e Pinterest.

Per ora è disponibile solo per iOS e gli utenti possono taggare i prodotti disponibili su Amazon nei loro post, in modo che chiunque possa facilmente trovarli e acquistarli sulla piattaforma, semplicemente con un clic nel feed.

Visitando Spark per la prima volta, si è invitati a selezionare almeno cinque interessi che si vogliono seguire. Viene così creato un feed di contenuti pertinenti forniti da altri utenti, dai quali è possibile comprare semplicemente cliccando sui link e sulle foto con l’icona della busta della spesa.

Come un vero e proprio social, Spark consente di scrivere commenti e mettere «mi piace» alle immagini viste con un sorriso.

Il tempo ci dirà se anche questa è stata una scelta vincente di Jeff Bezos, fondatore di Amazon da poco riconosciuto come l'uomo più ricco al mondo.