CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembra che la nostalgia stia pian piano contagiando il mondo della tecnologia.

Dopo il ritorno in grande stile della polaroid e delle arcade machines ecco che riappare un altro mito: il Commodore 64.

Vi dice nulla?

Probabilmente no a meno che non siate cresciuti negli anni 80 o come me non abbiate una passione smisurata per videogiochi e tecnologia.

Lanciato nel 1982, il Commodore 64 è diventato un’icona per tanti appassionati di videogiochi cresciuti negli anni ’80. 

Ed eccolo di nuovo ma in versione mini. La Retro Games Limited, c

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nulla che funzioni sul web può sfuggire a Mark Zuckerberg, neanche lo streaming on line dopo il successo di piattaforme come Netflix.

Il tempo di studiare e valutare la modalità migliore per introdurlo ed ecco che Facebook lancia Watch, una nuova piattaforma destinata a tutti i creatori e agli editori di contenuti video.

L’obiettivo è qello di introdurre una tv in formato social network.

Facebook Watch, per ora in test solo negli USA, si presenta come una nuova sezione interna al sito e alle app di Facebook

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

C’è un’applicazione che sta spopolando in questi giorni, si chiama Sarahah e ha come logo una busta biaca su fondo acqua marina.

Creata dal 29enne saudita Zain al-Abidin Tawfiq, Sarahah, che in arabo significa onestà, permette di mandare messaggi anonimi agli iscritti e in pochi giorni ha già fatto il record di download collezionando milioni di utenti: tra app e versione desktop si calcola un totale di 20 milioni.

Pensata inizialmente come strumento per valutare i propri colleghi di lavoro in forma anonima, Sarahah è d

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Amazon, l’eCommerce più famoso al mondo, non conosce crisi.

Ha iniziato dai libri fino a coprire tutti i settori merceologici, persino la frutta fresca.

Come ha fatto? Con un sistema di distribuzione destinato a sdradicare i canali di vendita tradizionale.

Numeri recenti parlano di 19,5 milioni di clienti al giorno, numeri da capogiro.

Tanti, tanissimi, allora perchè non farne una community? Per carpirne interessi, influenzarne scelte e preferenze.

Ed ecco che nasce Amazon Spark, una specie di social network made i

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La crescente digitalizzazione del mondo del lavoro ha reso sempre più importante l’acquisizione di competenze digitali, competenze che ad oggi si acquisiscono solo una volta terminati gli studi con percorsi di specializzazione ad hoc.

Nelle scuole italiane non vi è nessun programma sulle competenze digitali, tranne che in rarissime occasioni, facendo registrare un grosso deficit rispetto al resto d’Europa.

Qualcosa, però, sembra stia per cambiare.

E’ stato siglato un protocollo d'intesa tra Google e il ministero dell'Istruzione,

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 13 Luglio l’Audiweb, l’organismo “super partes” che rileva e distribuisce i dati di audience di internet in Italia, ha pubblicato i dati relativi al mese di Maggio 2017.

Vediamo insieme cosa è emerso.
Per cominicare a Maggio sono stati 30,4 milioni gli italiani connessi in rete.
La fruizione di internet da mobile (smartphone e/o tablet) nel mese riguarda il 60% della popolazione maggiorenne, con 26,5 milioni di utenti unici.

Guardando ai dati demografici, nel giorno medio a maggio risultano online il 42% degli uom

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ad oggi è il web il canale più utilizzato per offrire e cercare lavoro. C’è ampia scelta tra portali dedicati, social network specializzati, directories.

C’è chi dice che la ricerca di un impiego sia essa stessa un impiego. Verissimo, serve infatti molto tempo prima per definire un CV adeguato e poi per cercare annunci rilevanti sulle molteplici piattaforme disponibili on line.

E se ci fosse qualcuno a farlo per noi? O anche solo qualcuno che ci aiutasse nell’individuare le offerte più coerenti con il nostro profilo e

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

L’avvento dei social network negli ultimi anni ha radicalmente cambiato abitudini e punti di vista.

In media spendiamo quasi due ore al giorno su questi canali. Il risultato? Quello che vediamo sui social influenza le nostre scelte più di ogni altra cosa.

I brand lo hanno capito bene e sempre più spesso coinvolgono le persone più seguite su canali come Instagram e Facebook chiedendo loro in cambio di omaggi o veri e propri ingaggi in denaro di indossare abiti o accessori con marchio in bella vista.

Sono i c.d. influencers della rete. Stanno crescendo in modo esp

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Chi di noi oggi non utilizza WhatsApp? L'applicazione di chat più famosa al mondo è lo strumento maggiormente utilizzato per comunicare e negli ultimi anni ha quasi completamente sostituito l'utilizzo dei tradizionali sms.

Qualcuno di voi ricorderà che ad agosto Whatsapp aveva introdotto nuovi termini di utilizzo che prevedevano un’importante novità: la messa in condivisione dei dati raccolti sulla piattaforma di messaggistica con Facebook. L’app acquisita da Zuckerberg nel 2014 avrebbe quindi fatto da collettore di dati per Facebook che in questo modo avrebbe potuto sfrutta

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Da diversi mesi ormai spopola Musical.ly.

Ne avete mai sentito parlare? Forse no ma vi assicuro che è un fenomeno in continua ascesa.

Di cosa si tratta? Beh, per prima cosa è un’applicazione da scaricare sul proprio smartphone o tablet. La parola stessa lo dice, ha a che fare con la musica.

Definirlo in un solo modo non è facile, è insieme un contenitore musicale, un social network, un’app di messaggistica.

E sembra avere quel mix giusto per funzionare, specie tra i teenagers.

Andiamo per gradi. Musical.ly

Leggi tutto...