News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 08 Agosto 2020
- Visite: 794
Il sindaco di Bovalino continua ad avvelenare i pozzi per allontanare da se le responsabilità di una gestione disastrosa del servizio di raccolta dei rifiuti. Nuova Calabria non ha mai sostenuto "in maniera ingannevole" che il problema riguarda solo il Comune di Bovalino, né che la soluzione fosse creare una discarica in c.da Coltura!
Quello di ieri é l'ennesimo banale tentativo di screditare, offendendolo senza alcun evidente motivo, uno dei due gruppi di opposizione, pensando di aggraziarsi l'altro, in ossequio al motto "dividi et impera". Non funziona più.
Il problema del conferimento dei rifiuti riguarda tutti i 42 Comuni della Locride e questo non fa che confermare l'incapacità di questa Amministrazione, posto che in tutti gli altri, malgrado le medesime difficoltà, non si registra lo stesso indecoroso spettacolo che offre il nostro paese, con cumuli di rifiuti ad ogni angolo delle strade.
Non lo diciamo noi. Basta fare una passeggiata lungo la costa per verificare quanto da noi sostenuto. I paesi interessati dalle nostre stesse problematiche di conferimento riescono comunque a garantire, pur tra mille difficoltà, la raccolta ordinaria dei rifiuti, dimostrando capacità di gestione dell'emergenza. I paesi limitrofi al nostro riescono infatti a mantenere una immagine decorosa e non condividono affatto la nostra stessa emergenza sanitaria, come dichiarato dal Sindaco.
I cumuli di rifiuti documentati quotidianamente dai cittadini di Bovalino sui social (nella foto quelli di via XXIV Maggio, fronte scuola media, prima e dopo la tonitruante quanto inefficace Ordinanza del 6 Agosto...) confermano e testimoniano in modo inequivocabile la disastrosa gestione di un servizio che ogni mese costa alle tasche dei cittadini bovalinesi oltre 60 mila euro.
Abbiamo sempre teso la mano della collaborazione per la soluzione di un problema che interessa tutta la comunità. Nei giorni scorsi abbiamo anche effettuato un sopralluogo presso l'isola ecologica di Contrada Coltura, per individuare possibili soluzioni da proporre all'Amministrazione comunale, come nostro contributo alla soluzione del problema della raccolta dei rifiuti. In cambio abbiamo ricevuto solo attacchi gratuiti ed offese.
Ieri l'ennesimo deplorevole tentativo del Sindaco di screditare la nostra azione per sottrarsi alle proprie evidenti responsabilità, e il tentativo altrettanto ignobile di creare divisioni e contrapposizioni.
Non cadiamo in questo banale tranello. Continueremo a lavorare nell'interesse della nostra comunità per elaborare e presentare proposte utili a superare questa pericolosa emergenza. Nel frattempo rinnoviamo il nostro invito al Sindaco e all'Amministrazione comunale: più fatti e meno chiacchiere.
Così non si puó andare avanti...
Alessandra Polimeno
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno