News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 04 Settembre 2020
- Visite: 442
La sottoscritte Maria Alessandra Polimeno e Gloria Versace, Consigliere comunali del Gruppo Consiliare “Nuova Calabria” comunicano, per gli adempimenti di competenza, che diversi cittadini nei giorni scorsi ci hanno segnalato il pessimo stato di manutenzione dei valloni e dei canali di raccolta delle acque piovane ricadenti nel territorio urbano del Comune di Bovalino. Da un sopralluogo effettuato è stata in effetti rilevata la presenza di cumuli di rifiuti e di eccessiva proliferazione di vegetazione spontanea che deturpano l’ambiente, ostacolano il regolare deflusso delle acque piovane e costituiscono pericolo per la popolazione. L’eccessivo proliferare della vegetazione spontanea, inoltre, contribuisce ad attirare insetti, ratti, serpenti ed altre specie animali. I cittadini del quartiere Sant’Elena ci hanno segnalato la presenza di serpenti in prossimità di un sottopassaggio del centro urbano, come da fotografie allegate.
Con particolare riferimento ai valloni ed ai canali di raccolta delle acque piovane si rappresenta l’urgenza di una approfondita pulizia e manutenzione degli stessi, considerato che in questa stagione sono frequenti eventi atmosferici che negli anni passati hanno determinato pericolose esondazioni e conseguenti alluvioni.
Si segnala inoltre che i cortili delle scuole di competenza comunale necessitano di pulizia e manutenzione, anche in considerazione dell’imminente inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico. Se non già programmata andrebbe inoltre predisposta la disinfestazione e sanificazione degli ambienti scolastici, conseguente all’emergenza Covid-19.
Si allegano foto dello stato dei luoghi. Certi dell’attenzione, ringraziando anticipatamente, porgono ossequiosi saluti.
Bovalino, 04/09/2020
F.to Il Capogruppo di
“Nuova Calabria”
Maria Alessandra Polimeno
F.to Il Consigliere comunale di
“Nuova Calabria”
Gloria Versace
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno