CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

commissione straordinaria liquidatrice a bovalino 770x439 cBOVALINO (RC), 23 FEBB. - Quando certa stampa, per fortuna non tutta,  è “miserabile” (nel senso stretto del termine) vuol dire che siamo veramente alla frutta! ed è a questo che si sta riducendo, ancor prima d'iniziare, la campagna mediatica elettorale a Bovalino. Infatti, come in ogni circostanza che investe la vita quotidiana dei cittadini, la stampa sta assumendo un’importanza di grande rilievo perchè ne influenza, in un senso o nell'altro, l'esito finale. La campagna elettorale che da qui a poco avrà inizio (elezioni presumibili nel prossimo mese di maggio) vedrà il paese impegnato a scegliere se cambiare pagina o ri-confermare la governance del paese. L’attuale Sindaco, Vincenzo Maesano, è tacciato di “…affilare le armi”, come se gli altri sono li a guardare senza batter ciglio oppure, addirittura, lo indicano (Maesano) come “depotenziato nei consensi rispetto a cinque anni fa”. Ma come diceva un famoso giornalista della vecchia guardia (tale Antonio Lubrano) “una domanda sorge spontanea”: come fa una Giunta ad essere “depotenziata” se ha messo a terra un piano economico di circa 15 milioni di euro? e, soprattutto, in considerazione del fatto di essere un Comune in dichiarato dissesto economico-finanziario? Questo è un dato reale e inconfutabile che nessuno e nulla potranno mai cambiare o nascondere.

In quest’ottica, la parte facente capo a Maesano (movimento politico-culturale Agave), rompendo gli indugi, si presenterà ufficialmente alla stampa in presenza, ed ai cittadini (tramite diretta social e video) nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì prossimo 25/02/2022, con inizio alle ore 19.30, presso la propria sede ubicata in via Garibaldi, n. 119. In quest’occasione sarà fatto un riepilogo dettagliato dei lavori espletati (e, per fortuna, sono tanti) a favore dell’intera comunità bovalinese, e di quelli che, a breve, avranno inizio contribuendo a cambiare profondamente l’immagine del paese. Per tale occasione è prevista la diretta facebook sulla pagina del movimento Agave e su quella di Telemia, e la diretta anche sul canale 85 del digitale terrestre della stessa emittente locale.

Dall’altra parte, con situazioni tutt’altro che appianate, si sta lavorando alacremente per formare un’unica lista che vede il partito di “Coraggio Italia-Cambiamo con Toti” farla da padrone. Titolare del mènage elettorale è l’imprenditore Sebastiano Primerano (Vice Coordinatore provinciale per la provincia di Reggio Cal.) che sta cercando di far convogliare sotto un’unica bandiera le idee ed i propositi anche della parte destra più estrema, quella di Fratelli d’Italia giusto per intenderci. L’impegno di Primerano è legittimo perchè forte dell’ampio consenso personale ottenuto nel corso dell’ultima tornata elettorale regionale (ottobre 2021) dove ha ottenuto, con la lista "Coraggio Italia", ben 1969 preferenze nel suo collegio. Un risultato lusinghiero che gli consente di svolgere l’autorevole ruolo di prim’attore nella composizione della lista che si presenterà alle prossime elezioni amministrative a Bovalino. Quello che non è altrettanto chiara è la facilità con cui alcuni personaggi dello stesso fronte (centrodestra) riescono a cambiare nel tempo (anche breve) idea e casacca. Per la cronaca ricordiamo che negli anni si è passati dal Pdl al Cdl, dall’Ncd a FI, da FI a FdI di Meloni ed ora, da Meloni a Coraggio Italia. A voi trarre le dovute conclusioni!

In considerazione di ciò e dalle notizie in nostro possesso sembrerebbe che la quadra nel versante centrodestra sia stata raggiunta con la candidatura a Sindaco di Giuseppe Serranò, ex responsabile regionale del dipartimento giustizia di FdI (ora dato in quota "Coraggio Italia"). Persona sicuramente capace, autorevole e stimabilissima sotto il profilo personale, ma che non rappresenta certamente il nuovo visto che già negli anni passati ha avuto modo di amministrare con la giunta Zappavigna, una giunta che purtroppo ha lasciato strascichi. Sul fronte Agave, invece, rimangono delle incertezze tutte da chiarire e verificare, dubbi dovuti soprattutto alle paventate dèfaillance di alcuni attuali amministratori che per motivi di lavoro non rinnoverebbero (il condizionale è d'obbligo) più la candidatura. Ma, in ogni caso, Bovalino va avanti e guai se non fosse così…!

Per quanto riguarda le voci su un possibile alter ego alla figura di Giuseppe Serranò sembrano essere infondate le voci su un possibile coinvolgimento di Antonio Zurzolo (ex “Nova Bovalino”), personaggio di spessore politico non solo per quella locale ma, addirittura, di quella nazionale. Zurzolo, secondo voci ben informate, avrebbe smentito le voci su un suo possibile ed immediato coinvolgimento. Potrebbero trovare invece conforto le voci trapelate su Mario Ientile, ex Segretario Comunale, da poco andato in pensione, che non avrebbe (secondo sempre i bene informati) posto veti o ostacoli ad una sua eventuale candidatura; così come quella relativa a Tommaso Mittiga (il sempre verde) che non avrebbe (anche qui il condizionale è d'obbligo) posto ostacoli ad una sua eventuale corsa. Ed i soliti noti? si accontenteranno di una semplice comparsata o alzeranno la voce per reclamare il pennacchio?...ai posteri l'ardua sentenza!