News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 30 Aprile 2022
- Visite: 127
REGGIO CAL., 30 APR - "Aspromonte in città", si realizza insieme ai comuni di Bagnara Calabra, Melicuccà, Scilla e Sinopoli.
OBIETTIVO DEL FINANZIAMENTO:
Obiettivo del progetto è quello di intervenire sul recupero degli spazi pubblici degradati al fine di creare delle infrastrutture verdi destinate alla collettività, escludendo l’aumento del consumo di suolo e in grado di favorire processi di coesione sociale, anche attraverso azioni mirate a garantire l’accessibilità degli spazi in autonomia da parte dei soggetti deboli (bambini e anziani) e con disabilità, naturalmente puntando sempre alla salvaguardia e all valorizzazione del patrimonio naturale esistenti.
PROGETTO E SITO:
Si è studiato il progetto di una infrastruttura verde in ambito urbano situata dove ad oggi sorge la struttura meglio conosciuta come ”ORATORIO” dove sorgerà un parco, un’area barbecue e un percorso dedicato a "BAMBINI AUTISTICI" e "BAMBINI IPOVEDENTI", per poi proseguire verso il centro città, intervenendo e riqualificando l’antico Convento dei cappuccini e l’area relativa all’antico carcere . È prevista la realizzazione di un parco concepito come ampio polmone verde direttamente connesso al centro cittadino, facilmente accessibile e fruibile a tutti. Ai percorsi pedonali è integrata la rete di mobilità sostenibile, una pista ciclabile in grado di connettere fisicamente i vari lotti attraverso il servizio di mobilità sostenibile metropolitano costituito da automobili e pullman elettrici e da stazioni di ricarica distribuite sapientemente sul territorio. "È un progetto ambizioso che questa Amministrazione ha portato avanti con impegno e dedizione e che spera di mettere al più presto a disposizione della collettività"
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno