News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 05 Luglio 2022
- Visite: 225
CATANZARO, 05 LUG - La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ha proposto appello contro la sentenza con cui il Tribunale il 18 febbraio scorso, a conclusione del processo svoltosi con rito abbreviato, ha assolto Domenico Tallini, ex presidente del Consiglio regionale della Calabria nonche’ ex esponente di Forza Italia, oggi dirigente di “Noi con l’Italia”, dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico mafioso.
I reati erano contestati a Tallini nell’ambito dell’inchiesta denominata “Farmabusiness”, incentrata su presunti illeciti nella vendita all’ingrosso di farmaci organizzata da presunti affiliati alla cosca Grande Aracri della ‘Ndrangheta che avrebbero investito a tale proposito i proventi delle attivita’ illecite del gruppo criminale con l’aiuto di imprenditori, esponenti politici e funzionari pubblici collusi. Secondo i magistrati della Dda che hanno sottoscritto l’appello, il procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e i sostituti Domenico Guarascio e Paolo Sirleo, “l’assessore Tallini, ancorche’ limitarsi ad indicare funzionari regionali da contattare e quant’altro, risulta, dalla vicenda in esame, plasticamente inserito nell’affare, tanto da andare a esaminare i capannoni necessari per la nascita del consorzio farmaceutico”.
Gli stessi magistrati fanno notare, inoltre, come non sia stato soltanto Domenico Scozzafava, condannato a 16 anni in abbreviato, a fare il nome dell'”assessore” nel corso di un summit nella tavernetta della cosca Grande Aracri, ma anche gli stessi componenti del clan come Leonardo Villirillo, che “aveva assicurato la disponibilita’ dell’esponente politico per l’autorizzazione” e per “altre problematiche”, mentre Salvatore Grande Aracri “ha confidato agli altri membri della famiglia che Tallini aveva gia’ ‘consorziato’, anche in assenza di autorizzazione, gia’ quattro farmacie”.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno