News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 11 Agosto 2022
- Visite: 257
COSENZA, 11 AGO - A seguito delle criticità alla viabilità registrate a Rende, dopo il violento nubifragio abbattutosi ieri, il sindaco Marcello Manna, ha inviato una lettera al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, chiedendo l’intervento immediato dell’ente.
“Gli ultimi straordinari eventi climatici hanno posto in maniera ancor più stringente l’urgenza di intervenire in maniera sistemica sulla raccolta delle acque e la messa in sicurezza delle zone della nostra città che presentano maggiore criticità. Programmare azioni incisive che potranno consentirci di ripristinare la corretta e sicura viabilità, oltre all’incolumità dei cittadini, appare ancor più improcrastinabile visti i cambiamenti climatici in atto”, dice il primo cittadino di Rende.
Manna, poi, afferma: “da parte nostra, come Amministrazione Comunale, abbiamo già effettuato per il nuovo Piano Strutturale Comunale studi specifici che consentiranno nelle future realizzazioni urbanistiche di garantire l’implementazione delle azioni di mitigazione dei rischi idrogeologici rilevate sul territorio. L’attuale situazione di pre-dissesto che perdura, però, ci induce a sollecitare un intervento immediato da parte della Regione sulle aree più colpite: la zona industriale e l’Università della Calabria, punti nevralgici da un punto di vista economico, sociale e culturale non solo della nostra città ma dell’intera provincia”.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno