CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

Roma, 21 feb. (Adnkronos) - Diciannove interventi dedicati ai giovani per oltre 7 milioni di euro finanziati. E' questo il Progetto Locride, con cui il Pon Sicurezza - il Programma cofinanziato dall'Unione Europea e gestito dal Ministero dell'Interno - ha finanziato la realizzazione di 11 impianti sportivi e otto centri di aggregazione giovanile nell'area della Locride. ''Un'iniziativa -si legge in una nota- resa possibile grazie alla collaborazione con la Prefettura di Reggio Calabria, l'Associazione dei Comuni della Locride e la Diocesi di Locri con lo scopo di diffondere valori di legalita' e giustizia e dare un segnale forte della presenza e dell'attenzione dello Stato''.

 

Oggi si e' aperta a Gerace una tre giorni di workshop organizzati per sostenere i beneficiari dei finanziamenti nella fase di attuazione, ''cosi' da rendere piu' rapida ed efficace la realizzazione dei progetti e mettere il prima possibile a disposizione dell'intera popolazione le strutture. All'evento di questa mattina e' intervenuto il prefetto Nicola Izzo, Autorita' di Gestione del Pon Sicurezza''.

Erano presenti il prefetto di Reggio Calabria, Luigi Varratta, il Vescovo della Diocesi di Locri, Giuseppe Fiorini Morosini, il Presidente dei Comuni della Locride, Ilario Ammendolia e il sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli. Dopo i loro interventi, la Segreteria Tecnica del Pon Sicurezza ha illustrato gli strumenti che il Programma offre ai beneficiari per superare eventuali criticita'.

Da oggi fino al 23 febbraio si terranno a Gerace dei workshop per sostenere i comuni nei vari step della fase di attuazione dei progetti: accettazione del finanziamento, procedure per l'approvazione dei contratti e delle spese, eventuali modifiche dei progetti, modalita' di approccio al sistema informatico del Pon Sicurezza, principali tipologie di procedure di gara e di affidamento dei lavori.