News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 23 Novembre 2018
- Visite: 1832

L’undici dicembre 2018 nascerà finalmente la terza opera di Chiara, il suo romanzo più maturo e affascinante, semplice e diretto al cuore degli spiriti liberi, ci racconta l’autrice, verrà dato alla luce dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea e dopo la data di lancio l’acquisto sarà possibile acquistarlo attraverso il sito www.edizionileucotea.it e i maggiori store online come IBS E AMAZON. Ma parliamo un po’ di questa storia nata sui fogli e fortificata dall’inchiostro:
Sanchez è un ragazzo come tanti, nasce in Calabria sull’azzurra Costa Ionica, fra le vicissitudini contrastati e affascinanti che si vivono lì al Paese Sul Mare. Sanchez affronta una vita come molti giovani prima di lui hanno svolto: ammantata dalle bellezze e dai metabolismi di una terra magica capace di insinuarsi fin dentro il midollo spinale dei suoi stessi abitanti. Il sole, il mare, gli odori e i sapori, le vecchie tradizioni fanno da cornice a un quadro ir-reale sempre uguale, quasi un eterno ritorno dove il tempo non passa mai, invecchiano i visi e incanutiscono i capelli ma la mentalità arranca fossilizzata sugli antichi riti incagliandosi spesso sulla mal interpretazione di tradizioni greche che “disevolvono” in un modo di vivere asfissiante e monotono, come le onde del mare. A salvarlo sarà proprio Don Furlano, malavitoso della zona con ancora l’antico e manieroso rispetto degli onori e dei doveri della vecchia guardia. Questa però è anche la storia di Elisa, strana zingarella quasi al modo della stessa decantata da Dino Campana bella, selvaggia e che non si piega ai voleri della gente del campo nomade. Innamorata di Sanchez non smette mai di desiderarlo, neppure quando le loro vite si dividono e si mischiano con quelle di terzi, quando i chilometri li separano. Uno strano filo lega i due, inseparabili e vicini d’anima nonostante le lontananze del mondo ordinario, del crudele mondo dei vincenti che non ha spazio per gli indecisi, i sensibili, quelli che amano a cuore aperto, i perdenti della società rampante. Che i due siano anime gemelle senza saperlo? Che si siano rincorsi vita dopo vita, riflesso di stelle dopo riflesso? E quanto dura l’attendersi? Forse loro sfioreranno il “per sempre”… Solo il tempo che sembra sempre troppo o troppo poco muoverà le pedine del fato facendoli incontrare esattamente quando il momento sarà propizio. E’ una storia come tante, quotidiana e reale nella sua magia karmica. Ci hanno insegnato a credere impossibile ciò che ci spetta di diritto. Sanchez proverà a dar valore all’incredibile.
“L’anima lo sa prima”
Sinossi:
Sanchez Fernandez ragazzo come tanti, è nato disgraziatamente e fortunatamente in Calabria sull’azzurra Costa Ionica, fra le vicissitudini contrastati e affascinanti che si vivono lì al Paese Sul Mare. Sanchez affronta una vita come molti giovani prima di lui hanno svolto: ammantata dalle bellezze e dai metabolismi di una terra magica capace di insinuarsi fin dentro il midollo spinale dei suoi stessi abitanti. Il sole, il mare, gli odori e i sapori, le vecchie tradizioni fanno da cornice a un quadro ir-reale sempre uguale, quasi un eterno ritorno dove il tempo non passa mai, invecchiano i visi e incanutiscono i capelli ma la mentalità arranca fossilizzata sugli antichi riti incagliandosi spesso sulla mal interpretazione di tradizioni greche che “disevolvono” in un modo di vivere asfissiante e monotono, come le onde del mare. A salvarlo sarà proprio Don Furlano, malavitoso della zona con ancora l’antico e manieroso rispetto degli onori e dei doveri della vecchia guardia. E’ anche la storia di Elisa, strana zingarella quasi al modo della stessa decantata da Dino Campana, bella, selvaggia e che non si piega ai voleri della gente del campo nomade. Innamorata di Sanchez non smette mai di desiderarlo, neppure quando le loro vite si dividono e si mischiano con quelle di terzi, quando i chilometri li separano. Uno strano filo lega i due, inseparabili e vicini d’anima nonostante le lontananze del mondo ordinario, del crudele mondo dei vincenti che non ha spazio per gli indecisi, i sensibili, quelli che amano a cuore aperto, i perdenti della società rampante. Che i due siano anime gemelle senza saperlo? Che si siano rincorsi vita dopo vita, riflesso di stelle dopo riflesso? E quanto dura l’attendersi? Forse loro sfioreranno il per sempre… Solo il tempo che sembra sempre troppo o troppo poco muoverà le pedine del fato facendoli incontrare esattamente quando il momento sarà propizio. E’ una storia come tante, quotidiana e reale nella sua magia karmica. Ci hanno insegnato a credere impossibile ciò che ci spetta di diritto. Sanchez proverà a dar valore all’incredibile.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno