News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 15 Febbraio 2012
- Visite: 1638
" Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente" Virginia Woolf
di Chiara Nirta.
Cari lettori oggi tratteremo una questione importante, tanto quanto oggettiva: La libertà, o meglio il libero arbitrio. Il libero arbitrio è uno dei diritti inviolabili e inalienabili che spettano ad ogni individuo. Molti credono erroneamente che la libertà ed il libero arbitrio siano strettamente connessi alla trasgressione ed alla contravvenzione. Questo è un luogo comune da sfatare, non è necessario ciò. Per esser liberi, per agire come frequentemente si dice "ascoltando il cuore" o come meglio crediamo sia più consono, per adempiere alle nostre scelte, è necessario in primis divincolarci da ogni forma di stereotipo e false credenze, ed in secundis compiere le scelte che desideriamo, senza lasciarci plagiare da coloro che potrebbero criticare i nostri fini. Occorre agire deliberatamente e consapevolmente, è necessario dotarsi di un senso critico, di una buona dose di autostima, di cultura ovviamente (questa è una componente basilare), di sicurezza e di mete. Occorre prefiggersi e perseguire sempre un sogno, in modo tale che una scarica adrenalinica ci infonda quel tanto di follia ed eclettismo che basta per farci librare verso la nostra meta, liberi ed incondizionati, esenti da costrizioni. Non bisogna poi mai ragionare a "compartimenti stagni", è essenziale avvalersi di un ragionamento sempre enciclopedico e universale, ponderare, collazionare le cose, essere al corrente il più possibile di notizie, cultura, eventi, forgiarsi una personalità risoluta e imparare a scegliere e scindere, sempre oggettivi ed obbiettivi. Lettore devi prendere tra le tue mani il tuo pezzo di sogno, lo sprazzo di un'idea, amarlo, arricchirlo quotidianamente, fomentarlo e realizzarlo, solo così potrai essere veramente libero, solo così potrai scegliere indipendentemente ciò che pensi sia più giusto per te. Non aver paura di scegliere: ogniqualvolta ti ritrovi dinanzi al bivio che si biforca tra due scelte, fa un respiro profondo, pensa che è ciò che desideri, quello per cui brami e agogni, quello che potrebbe renderti felice, e corri a prendertelo, imbocca il vicolo più tortuoso se necessita, poiché quella è la tua scelta, e non è rilevante se implica che il tuo tragitto sia tarlato e instabile, percorrila a testa alta, falla valere la tua libertà, combatti a denti stretti per acciuffarla. Il libero arbitrio è anche esprimersi, è anche saper dire la propria in ogni occasione, far valere l'opinione che t'appartiene. Libertà è anche non aver timore di sbagliare. Non lasciarti mai intimorire lettore, né intimidire da nessuno o chicchessia. Sguaina il tuo desiderio, ottempera, adempi alla tua volontà, assolvi con tenacia alle tue scelte. Non lasciar che lo sguardo indagatore altrui possa minimamente minarti... decidi, e sii libero! Ha ragione Virginia Woolf, nessuno è così importante da poter regolare la libertà della nostra mente, e conseguentemente del nostro cuore. Libertà è quella costante variabile che nella vita è necessaria affinché le tenebre si dissipino dal nostro girovagare perenne: dalla nostra esistenza.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno