News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 21 Agosto 2012
- Visite: 1781
"Fahrenheit 451" il libro che m'accompagna questa notte. L'autore è Ray Bradbury. Viene narrata la storia di Montag: è un uomo che tenta disperatamente di sentirsi vivo e ritrovarsi, prima che lo smarrimento inaridente della tecnologia imperante lo conduca alla morte emotiva.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 20 Agosto 2012
- Visite: 1502
Poi ci sono quei giorni in cui mi chiedo davvero se ho imparato a bastarmi. Ci hanno sempre insegnato che la solitudine sia una componente negativa e da cui rifuggire. Ho sempre creduto fosse errato, o meglio: la solitudine sarebbe da eludere quando in eccedenza, quando ci atterra e ci annichilisce.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 15 Agosto 2012
- Visite: 1660
Ci sono dei giorni in cui proprio non ce la faccio. Il putridume mi annega e la stanchezza mi sopraffà. Ho sempre amato studiare e conoscere, una smania di sapere che mi ha sempre condotta a sondare e perlustrare, per intendere meglio i mondi che mi circondano e non.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 08 Agosto 2012
- Visite: 1711
Marì lo guardava di sottecchi, sfiorandosi una coscia col polpastrello. Lei muta, mentre il corpo delineva dal desiderio ciò che lei non osava proferire verbalmente. Lui se ne accorgeva e prontamente ditoglieva lo sguardo.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 08 Agosto 2012
- Visite: 1817
Una volta che assaggi il disinganno la pace t'abbandona come conseguenza. Siamo sordide e ignare pedine di una realtà che ci creiamo. Realtà come bolle in cui ci ovattiamo per riuscire a sopravanzare sugli asfalti della vita.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 07 Agosto 2012
- Visite: 1685
Qualche volta la rabbia mi inghiotte, il visto si distorce, in simbiosi con le budella che sembra si contorcano a basso ventre come serpi. E' stupefacente come la pupilla si dilati per fagocitare immagini e in realtà non distingua nulla, fuorché un affastellamento d
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 29 Giugno 2012
- Visite: 1594
Ore 3.25 del mattino. Caldo afoso e appiccicaticcio, stelle in cielo dalla finestra ne ho contate trentacinque. La Costellazione del Carro la vidi per la prima volta dal balcone di casa mia a otto anni, fui fermamente convinta di averla scoperta io, sin quando a quattordici non scoprì che qualcuno mi aveva già preceduto. Preceduto di parecchio.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 06 Agosto 2012
- Visite: 1512
A Como, tra la gente con dentro gli occhi i rimasugli celesti di cielo dei padri austriaci. A Como, a vedere se scorgo "Quel ramo", tra la gente slanciata dall'accento mellifluo io, piccola, con dentro la tarantola e il solleone dell'altro estremo di casa ero, distonia relazionata a qual
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 25 Giugno 2012
- Visite: 1648
Capitolo 2
Ma perché la gente s'accascia? Cioè, perché s'accontenta di arrancare a stento in salita, limitandosi alla mera sopravvivenza? Svolgono una vita pregna di qualunquismi e brutture, senza amore per un libro, senza curiosità di conoscere, privi della sensazione ruvida e sviscerante che la pagina
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 05 Agosto 2012
- Visite: 1769
C'è una stella in cielo a destra, dopo il pino imponente che stormisce (o rabbrividisce?). Un vento trasversale bagna i muri delle case, riconduce all'udito mio rumori soffocati, provenienti dalle luci affoganti oltre il promontorio.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 24 Giugno 2012
- Visite: 1562
Capitolo 1
Mi sento annegare nel mio stesso sudore, sono madida, il pigiama mi grava addosso come se pesasse oltremodo, mi aderisce sotto le ascelle, tra le giunture delle ginocchia, sui seni, mi sento soffocare, e dappertutto importunare il corpo da questo tessuto zuppo.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 17 Luglio 2012
- Visite: 1677
Kally era prona a faccia in giù sui sassi, sui sassi della spiaggia. Dovete immaginarvela stesa a pelle di leone, sulle pietre roventi mentre la pelle le bruciava e in mano reggeva un coltellino a scatto. Tutta la gente intorno assiepata, neppure un centimetro libero di bagnasciuga, eppure era così sola nella sua impermeabilità esistenziale, non udiva nulla. L'ambiente circostante col suo tram
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 21 Giugno 2012
- Visite: 1722
Io credo d'essere affetta di Relativismo, credo di dar peso a ciò ch'è inconsistente, e tutto ciò che è impalpabile. Spendo energie e investo sentimenti nel nulla più profondo, nell'ansia di ciò che non sarà mai, nell'opportunità che se n'è fuggita dal repertorio delle mie potenziali "adempienze".
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 12 Luglio 2012
- Visite: 1640
"Potrebbe essere un sogno meritevole, la voglia impellente di salire su un treno e non sapere, finché il mezzo itinerante non s'arresta al capolinea dove si è diretti? Così, andarsene in un posto senza un dove in testa, solo fuggire e osservare fuori dal finestrino tassativamente pieno d'aloni, il mondo che scorre. Di notte, un viaggio, tu e il treno e quello che c'è là fuori: nient'altro.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 20 Giugno 2012
- Visite: 1545
Rimbaud parlava di deragliamento dei sensi, ma io ora mi sento dispersa e senza "Battello Ebbro", senza anche Rimbaud stesso. Deragliare emotivamente, ma nessun paradiso artificiale di sorta, smarrita soltanto nei meandri dell'indistinto.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 09 Luglio 2012
- Visite: 1688
Non so se vi siete mai accorti, cari signori Calabresi di cosa vi fiancheggia quando costeggiate la Ionica. Voi lo osservate mai tutto quel Mare? Specificatamente tra Bova e Reggio c'è una curva immensa che mozza il fiato in gola, e in cui lo sguardo si smarrisce nell'azzurro salino. E' un blu sterminato, una bellezza oltremodo palese. Sono sicura che avr
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta's
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 14 Giugno 2012
- Visite: 1637
Ci sono dei frangenti così dolorosi durante il corso dell'esistenza, che non di rado desidereremmo scomparire.Sono momenti in cui il dolore sembra abbia più potenza e foga dello stesso cuore che tamburella in petto.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 06 Luglio 2012
- Visite: 1803
Penso che il compito di chi Scriva non sia soltanto raccontare sogni e lieto fine, non sia soltanto edulcorare il quadro esistenziale che ben spesso è viceversa spigoloso e acuminato, penso che Scrivere sia anche narrare della realtà, persino dei lati grotteschi della vita, del putridume, degli anfratti umani più corrotti e mistificatori.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 12 Giugno 2012
- Visite: 1681
ll linguista Noam Chomsky ha elaborato la lista delle “10 Strategie della Manipolazione” attraverso i mass media.1 - La strategia della distrazione. L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 02 Luglio 2012
- Visite: 1648
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 01 Giugno 2012
- Visite: 1682
Non mi ritengo arrendevole e refrattaria, e neppure inaridita sentimentalmente parlando, però sì, sono disillusa. Il punto è che sono giunta alla conclusione che determinati concetti (per quando concerne la mia vita, perlomeno) non hanno più ragion d'essere o sono stati estinti ed aboliti.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 02 Luglio 2012
- Visite: 4854
La Poesia ch'è il senso della vita, qualche volta si cela e s'annida nella sensorialità tattile, in quella olfattiva, in quel gusto aspro che t'investe con rasposa nostalgia di tempi andati e lune riflesse sul Mare. Ma voi l'osservate bene il Mare? E non vi ricorda il moto perpetuo per eccellenza della vita? Un sommuovere e tumultuare paziente e caparbio, lento, pe
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 23 Maggio 2012
- Visite: 1945
Di Chiara Nirta.
"Perché? Penso ad un giorno d'incantesimo e delle giostre d'ore troppo uguali mi ripago. Traboccherà la forza che mi turgeva, incosciente mago, da grande tempo. Ora m'affaccerò, subisserò alte case, spogli viali.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 30 Giugno 2012
- Visite: 1694
Settembre, settembre, settembre. Come dire esami, come dire studio, come dire lavoro, come sinonimo di stress. Almeno così è rispettivamente per Andrea e Niccolò.
Andrea principia una nuova sessione esami, con ancora sulla pelle i rimasugli di un'abbronzatura esti
- Dettagli
- Scritto da Chiara Nirta
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Stille di cultura
- Pubblicato: 20 Maggio 2012
- Visite: 1871
Quella sera Giorgia era molto triste, il cielo sovrastante il suo capo s'era rabbuiato e tirava un fottuto freddo cane, le raffiche di vento le scompigliavano i capelli e conducevano il suo umore ancora più a picco.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno