CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gioved Santo Caena DominiRipubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico e amico fraterno, dott Pasquale Blefari.

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

29694963 10215778248753075 1097882759112049191 nDomenica di Pasqua

"Ma l'angelo disse alle donne: <<Non abbiate paura! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. E' risorto>>" Mt 28, 5

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

29683664 2060338240887313 1529166935290185946 nLa mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.

Procede avanti il Cristo, portato sempre c

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gioved Santo Caena Domini

Ripubblichiamo un articolo di qualche anno fa scritto dallo storico, dott Pasquale Blefari.

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IMG 20180201 WA0018Ci sono paesaggi che tolgono il fiato per gli immensi grattacieli,  per i  boschi ombreggiati , per le periferie metropolitane  imbrattate di disegni. Ci sono le strade che affascinano  per  gli artisti  di strada, per le diversità ,  e poi ci  sono i piccoli  borghi, quelli che si  affacciano sul mare  e non ,  dove si respira tutta un’

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

panorama 207.jpg 2005101520243 panorama 207

O sant’asinità, sant’ignoranza ,

Santa stolticia e pia devozione,

Qual sola puoi far l’anime sì buone,

Ch’uman ingegno e studio non l’avanza,

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Venerdì Santo

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto2Storie di emigrazione calabrese … UN GRANDE SACERDOTE

Padre Dominick Landro, grande sacerdote e “fratello dei minatori” negli Stati Uniti, era calabrese. Nacque nel 1861 a Parghelia in provincia di Vibo Valentia. Conobbe e collaborò con Santa Francesca Saverio Cabrini. Fronteggiò le infiltrazioni mafiose e, per questo, ricevette pesanti minacce di morte

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sono le 5 del mattino, il suono dei tamburi fa da sveglia. Dalle porte delle case cominciano a uscire figure incappucciate che lentamente confluiscono in chiesa, quelle piccole donne anziane, vestite tutte di nero, che non si scorgono fino alla luce dell'entrata della Matrice, come  fossero comparse dal nulla.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

20292637 10213929743266666 4248401179524505554 nIeri, in Aspomononte, ho raccolto una foglia di larice nel dolore di Liliana. Ho preso una manciata di polvere rossa dalla rabbia di Mario. Ho bevuto un sorso d'acqua ferrosa dal ruscello di ricordi di Francesco. Ho strappato la radica contorta di macchia mediterranea nell'inespiegabile di Vittorina. Ho ascoltato il caotico frinire delle cicale nel sil

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In Aspromonte, sui Piani dello Zillastro, spartiacque tra Jonio e Tirreno, il Crocefisso eretto sopra un cumulo di pietre, che volta le spalle a Montalto e al Santuario della Madonna di Polsi, divenne il simbolo nefasto di una montagna ingiustamente pensata nefasta. Era lì che si pagavano i riscatti per liberare i tanti sequestrati dell’Anonima. Poco più su, dispersa dentro una fitta pineta, la

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Peter W. E Carl V. PRINCI: Due fratelli calabresi entrati, in modo diverso, nella storia del Massachusetts. Uno I loro genitori, Giuseppe Maria e Teresa, provenivano da Staiti in provincia di Reggio Calabria.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

8 settembre 1594. Un'orda di soldati saraceni sale verso il castello di Bovalino Sup. Sono comandati dal Capitano del Mare Sinan Bassà. Nato a Genova dalla famiglia nobile dei Cicala, battezzato con il nome cristiano di Scipione, a 16 anni venne rapito dai Turchi, convertito alla rel

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

1752345818867373549140703246893233687246476nDomenica di Pasqua

"Ma l'angelo disse alle donne

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In una afosa giornata di mezza estate, mi ritrovavo vicino al parco commerciale “La Galleria”, intento a trovare un posto all’ombra per parcheggiare la mia macchina. Ero nella strada parallela alla provinciale che collega Bovalino e Bosco Sant’Ippolito, tra il centro commerciale e il bitumificio Gallo: strada dissestata, stracolma di bu

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

17757119 1886585548262584 1820530481656692958 nLa mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.

Procede avanti il Cristo, portato sempre con

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ogni mese di Novembre, in concomitanza con la festa di Ognissanti, l’entroterra e  le campagne della costa calabrese vengono impreziosite da fitte reti rosse, poste sotto gli immensi olivi secolari che abbondano nella nostra terra: il tutto al fine di raccogliere l’oliva, prezioso frutto degli ambienti medit

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

"Gesù, gridando a gran voce, disse <<Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito>>. Detto questo spirò." Lc 23, 46

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Padova, 13 giugno 1231. Muore il Frate francescano Antonio da Padova, al secolo Fernando Martins de Bulhoes. Nato a Lisbona, in soli 36 anni di vita ha già percorso mezza Europa, disseminandola di miracoli. Meno di un anno dopo è proclamato Santo da

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Giovedì Santo

"Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.

Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'as

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Mastro Paolo Italiano partì da Bovalino alla fine dell’ottocento. A Napoli, migliaia di fazzoletti bianchi sventolarono dal battello che ,con un suono assordante e grave,iniziò a fumare. Ci vollero oltre 50 giorni  prima di approdare nel porto di “Nova Iork”. Quando arrivarono di fronte all

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Domani 13 Agosto 2015 presso piazza De Gasperi di Natile Nuovo, alle ore 21.00, si svolgerà il primo convegno del ciclo “le nostre origini”.

L’incontro &egr

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sabato Santo

La mattina del Sabato Santo, alle 8:00, le statue del Cristo Morto e la Vergine Addolorata escono dalla Chiesa Matrice e percorrono le vie del paese.

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Monte Cucuzzo è una delle risorse calabresi più caratteristiche, attualmente rivalutata nel nostro territorio . Un monte di 1541 metri dell'Appennino meridionale,   posizionato nel Mendicinese in provincia di Cosenza e confinante con i comuni di Lago, Belmonte Calabro , Longobardi e Fiumefreddo Bruzio. Il nome Cocuzzo, ha origini l

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

                                                                             Quaresima
I quaranta giorni che precedono il Triduo Pasquale vengono definiti periodo di "Quaresima", dal latino "quadrigesima (dies)". Si commemorano i quaran

Leggi tutto...

Leggi tutto...