News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 19 Ottobre 2012
- Visite: 3121
La collaborazione premia sempre, fare insieme qualcosa, arricchisce le conoscenze,i punti di vista, e nel nostro caso un paese,di certo non si tratta di soldi,ma di qualcosa che è più importante: la storia!
I Mattanza, gruppo etnico Reggino, dal 1976 conclude i suoi concerti con la frase: " Un popolo senza storia, è come un albero senza radici: è destinato a morire".
"Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro", scrive un grande autore cileno, Luis Sepulveda.
Mai come in questi ultimi anni si è avuta la riscoperta delle tradizioni e della storia ,che non è stata fatta ad opera dei genitori,ma dai figli.
Mentre ieri i padri, hanno venduto la propria cultura e storia,durante il boom economico, i figli, oggi, l'hanno recuperata durante questo periodo di crisi. Mentre ,ieri, i padri hanno messo da parte organetti e pipite, per ballare sul nero vinile,oggi i figli consumano le suole delle scarpe a passo di tarantella.
E su questa scia di riscoperta della nostra cultura , si innesta la voglia di conoscere la storia.
La ProLoco e l'Arciconfraternita Maria S.S. Immacolata in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria presentano uno stage di studio sul Castello di Bovalino Superiore.
I ragazzi del corso di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, sono guidati dalla Prof.ssa Francesca Martorano. Quest'ultima, è architetto ,ma nutre una spropositata passione per la storia, con un debole per il nostro Vecchio Borgo, che già una volta fu oggetto di un suo studio.
I ragazzi sono stati entusiasti nel vedere il paese,che per loro ha un interesse storico particolare,sia per l'importanza che nel tempo ha avuto, sia perchè fatto oggetto più volte dallo scempio degli uomini. Grande incredulità ha destato il restauro «Stile Barbecue » (Cit. Pino Macrì) della chiesa dello Zoppardo,che versa in condizioni davvero gravi. La vista dello scempio ha destato in tutti un vero colpo al cuore.
Gli studenti analizzeranno il Castello e il centro abitato di Bovalino Superiore, ricostruendo la vita del maniero attraverso le murature e gli interventi strutturali che si sono succeduti nel tempo.
Il gruppo di studio alloggerà a Bovalino Superiore in Ottobre 2012 dal 19 al 22 e dal 25 al 29 ottobre 2012. Il vitto e l'alloggio sono sono messi a disposizione dalla ProLoco e dall'Arciconfraternita.
Alla fine del primo ciclo di studi, intorno alla prima metà di Dicembre, sarà organizzato un convegno per illustrare alla cittadinanza i risultati ottenuti. A Maggio, a studi conclusi, è intenzione delle associazioni proponenti la Pubblicazione dei risultati dello studio,affinchè il lavoro svolto possa rimanere per sempre,anche come buona base di un futuro pregetto di ristrutturazione.
E' volontà degli studenti,produrre anche un progetto per una possibile ridestinazione d'uso del castello.
La ProLoco ci tiene a sottolineare che il progetto è nato e proseguito grazie alla collaborazione istaurata da tempo con l'Arciconfraternita,e con il Prof. Pino Macrì sempre sensibile alla riscoperta della Nostra Storia.
(Foto di Annamaria Caminiti)
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno