News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 04 Aprile 2012
- Visite: 1788
Tutto è pronto a Bovalino Superiore per il Triduo Pasquale, un appuntamento pluricentenario portato avanti dall'Arciconfraternita S.S. Immacolata,che sempre di più rappresenta la radice religiosa e tradizionale del Nostro paese.
Tra le vie del Borgo antico si ripercorreranno da domani Giovedì Santo, le fasi che hanno portato alla Crocifissione del Cristo e alla sua resurrezione. Questi tre giorni sono ricchi di emozioni e suggestioni,di immagini che odorano di passato,di rughe di donne che diventano alveo di fiumi di lacrime, tre giorni in cui si sviluppa il mistero di una Calabria equilibrista tra fede e folklore.Un momento unico sia per chi lo guarda,sia per chi partecipa portando le statue, tanto che,in epoche passate, la persona che avrebbe dovuto svelare la Madonna dal nero lutto,portava una pistola al cinto,perchè se la sua azione avesse provocato la caduta della statua,si sarebbe sparato subito per aver provocato un disonore. La chiamata della Madonna e l'Affruntata sono il simbolo di questa terra in cui la religione e la tradizione sono saldate insieme dalla speranza di noi gente di Calabria, che spesso ci ricordiamo di Dio e della sua grandezza solo quando vediamo correre delle statue,e non di rado capita che si adorino le statue e che si bestemmino i santi. Ma la valenza folkloristica,nonostante la sua possenza,non ha niente a che vedere con la grande espressione di fede che pervade l'animo d'ognuno nel partecipare a queste manifestazioni. E forse anche Nietzsche,narratore della morte di Dio, avrebbe espresso qualche dubbio sulla sua concezione,vedendo la trepidante attesa dell'Affruntata che porterà ad una scarica adrenalinica al momento della "Sbilata".
Di seguito il programma:
Giovedì Santo Messa in Coena Domini ore 19.00
Venerdì Santo "A predica" e "A chiamata da Madonna" ore 21.30 e di seguito Processione al Calvario con l'Addolorata.
Sabato Santo Processione e omelia al Calvario ore 8.00 e Veglia con celebrazione Eucaristica alle 21.30.
Domenica Di Pasqua Santa Messa alle 11.30 a cui seguirà la tradizionale "Affruntata".
Vi aspettiamo numerosi a Bovalino Superiore.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno