News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 18 Marzo 2013
- Visite: 3381
In questa settimana, antecedente a quella pasquale,intendiamo riscoprire le tradizioni ,di questo periodo , nel nostro paese,ogni giorno verrà pubblicato un pezzo, che descriverà passo dopo passo la settimana santa Bovalinese.
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Parrello
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 19 Dicembre 2012
- Visite: 2039
PALMI - Il clima natalizio nella Piana c’è! Il Natale nella Piana è quel tripudio, quell’ansiosa attesa, quella trepidazione che di ora in ora cresce fino a farsi spasmodico, per un avvenimento straordinario in ogni luogo del mondo per la Nascita della Nostra Creatura.
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Blefari
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 28 Novembre 2012
- Visite: 2495
Sono le 5 del mattino, il suono dei tamburi fa da sveglia. Dalle porte delle case cominciano a uscire figure incappucciate che lentamente confluiscono in chiesa, quelle piccole donne anziane, vestite tutte di nero, che non si scorgono fino alla luce
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 19 Ottobre 2012
- Visite: 3117
La collaborazione premia sempre, fare insieme qualcosa, arricchisce le conoscenze,i punti di vista, e nel nostro caso un paese,di certo non si tratta di soldi,ma di qualcosa che è più importante: la storia!
- Dettagli
- Scritto da Federica Giorgi
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 23 Agosto 2012
- Visite: 3323
Ogni anno, il 22 agosto, i pellegrini sanluchesi partono nel cuore della notte in carovana per raggiungere il Santuario della Madonna di Polsi. La loro partenza è indicata dalle campane della chiesa di San Luca che alle 3 di notte, iniziano a suonare e quindi ad avvertire la popolazione che la carovana sta partendo.
- Dettagli
- Scritto da Federica Giorgi
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 08 Aprile 2012
- Visite: 2616
Ogni anno le tradizioni vengono rispettate nel calendario liturgico e, anche quest’anno, la settimana santa ha visto il propagarsi delle diverse manifestazioni.
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 24 Febbraio 2012
- Visite: 1680
Finita la storia,come accade nei migliori film horror,si sentì un lupo ululare lontano,i tre furono turbati da ciò,e cercarono di nascondere la paura,dietro una isterica risata. Ripresero il cammino da un piccolo viottolo che partiva da dietro il casello,era in discesa,e non si vedeva neanche dove mettere i piedi,che a causa del dislivello andavano da soli verso giù.
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 04 Aprile 2012
- Visite: 1788
Tutto è pronto a Bovalino Superiore per il Triduo Pasquale, un appuntamento pluricentenario portato avanti dall'Arciconfraternita S.S. Immacolata,che sempre di più rappresenta la radice religiosa e tradizionale del Nostro paese.
- Dettagli
- Scritto da filippo musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 15 Febbraio 2012
- Visite: 1820
Ormai erano le due del mattino del 30 Agosto,il vento freddo che prendeva a schiaffi la loro faccia,faceva desiderare la canicola di quelle giornate estive torride,che fanno sudare il bicchiere dell’acqua fredda.
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 14 Marzo 2012
- Visite: 2094
Era uno scenario fuori dal tempo,la gente a quell’ora ballava,suonava,pregava. La stanchezza iniziò a farsi sentire,nell’anfiteatro dietro la chiesa quei grandi seggi di cemento offrivano la possibilità di sdraiarsi,salirono le scale,e si sdriarono.
- Dettagli
- Scritto da filippo musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 07 Febbraio 2012
- Visite: 1904
San Giovanni si ritrovò con una buona pagnotta di pane, gli brillarono gli occhi dalla contentezza. San Pietrino nostro, invece, tolse dalla tasca una briciola di pane,tanto piccola quanto la grandezza del sassolino che aveva preso. Non osò proferir parola,mise la briciola in bocca e la passava da una guancia all’altra,masticava aria con il sapore di pane. Non pensò neanche u
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 08 Marzo 2012
- Visite: 2987
Il sole filtrava dalla persiana incalzando il mio risveglio,era inutile coprirsi il volto,ormai le braccia di Morfeo mi avevano lasciato.
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 07 Febbraio 2012
- Visite: 2126
Era tempo di ripartire e Polsi era ancora a quasi sei ore di cammino……tra le “brivere” c’era un viottolo che portava all’anello di pietra Cappa,un monolite nel bel mezzo della montagna,che per anni era stato un faro per la gente che camminava su quei monti. Iniziava una scalinata
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 07 Marzo 2012
- Visite: 1945
Il cono di luce in mezza a quella polvere non prometteva nulla di buono.. i due si avvicinarono alla lampadina che se ne stava a terra,la presero ,ma puntando la luce "a destra e a manca"
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 03 Febbraio 2012
- Visite: 2721
La strada, rattoppata con una leccata di cemento che resiste per miracolo alle forti piogge invernali, rifletteva il chiarore della luna piena. Il cielo terso tempestato di diamanti lontani anni luce,prometteva una bella giornata di fine estate,anche se ancora l’alba era lontana. Erano le undici del 29 Agosto e i tre amici si ritrovarono alla fontana “supa o chianu i Natili”, zaino in spalla pronti a
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Viaggio nelle Radici
- Pubblicato: 29 Febbraio 2012
- Visite: 1774
Alla fontana c’erano altri pellegrini che avevano viaggiato tra quelle montagne,delle donne affaticate davano riposo ai loro piedi scalzi e pieni di terra,che tagliati,perdevano sangue. Forse per darsi forza,o forse per devozione,cantavano le litanie alla Madonna,vecchie canzoni e vecchie parole che rappresentano la cultura del nostro popolo.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno