News
- Coronavirus Calabria: il 17 gennaio 351 positivi.
- Samo(RC) è covid free. Nessun positivo
- La proposta del sindaco Falcomatà: "Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni"
- 18 Giornata serie B. Il Lecce espugna il “Granillo”. Menez sbaglia un rigore. 1 a 0 salentino.
- Coronavirus Calabria: il 16 gennaio 295 positivi.
- Sono cambiati i tempi. La situazione dei padri separati
- L'ASD San Luca a muso duro contro l'amministrazione. Un grave gesto d'irresponsabilità
- Coronavirus Calabria: zona rossa per San Luca e Casignana(RC)
- Reggina, ufficiale in porta arriva il brasiliano Nicolas.
- Italia: vaccinate 1 milione di persone contro il coronavirus
Bovalino (RC) - Avviso alla cittadinanza. Verrà effettuato il servizio di disinfestazione adulticida
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 24 Luglio 2019
- Visite: 522
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 10 Novembre 2018
- Visite: 843
Il Ministero dell'Ambiente ha siglato un accordo per la messa in sicurezza e la bonifica di nove aree inquinate in Calabria.
I nove interventi individuati come “immedia
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 30 Ottobre 2018
- Visite: 777
All’Università Magna Graecia si parlerà di ecoreati con il presidente nazionale Legambiente Stefano Ciafani e David Zanforlini coautore di “Ecoreati –Legge 68/2015: Una riforma di civiltà contro i ladri di futuro”
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 24 Aprile 2018
- Visite: 919
Nelle acque marine superficiali italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico, con i picchi più alti rilevati nelle acque di Portici ma anche in aree marine protette come le Isole Tremiti. Sono questi alcuni dei risultati principali diffusi dall&rs
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 22 Aprile 2018
- Visite: 1064
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Per questo motivo l’Associazione Italia Night & Day, con sede a Bovalino, organizza per lunedì 23 apr
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 15 Ottobre 2017
- Visite: 1216
La raccolta differenziata rappresenta un sistema di raccolta dei rifiuti che i cittadini fanno differenziando prodotti in base al tipo di materiale e diversificandoli dalla raccolta totalmente indifferenziata. Il fine è avviare ciascun rifiuto differenziato verso il trattamento di recupero e riciclo.
Quindi il cittadino è il primo anello del ciclo, ed è colui che deve avere tutte le informazioni necessarie per svolgere questo compito nella maniera più corretta possibile.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 04 Ottobre 2017
- Visite: 1248
Calabria - «Il governo adotti iniziative atte a verificare lo stato d’inquinamento dell’area della discarica di Località Tranquilla, nel comune di San Calogero (VV) al fine di pervenire ad una efficace messa in sicurezza e la bonifica del territorio». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela in un’interrogazione parl
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Ottobre 2017
- Visite: 2448
L’attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente, svolta su tutto il territorio comunale, ha consentito di contestare, nei confronti di vari utenti, alcune violazioni alle ordinanze sindacali, emesse in materia di conferimento dei rifiuti.
In particolare, le contestazioni riguardano l’abbandono di rifiuti di
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 25 Agosto 2017
- Visite: 1122
«La centrale a biomasse di Parenti (Cs) non aiuta affatto il territorio, che invece può sviluppare turismo di nicchia e agricoltura di qualità, nonché utilizzare al meglio l'acqua del posto, che ha caratteristiche uniche». Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Paolo Parentela, che ieri ha partecipato a un'iniziativa pubblica su
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 05 Ottobre 2017
- Visite: 1147
Partirà martedì 10 ottobre da Cosenza “Green Game – A scuola di riciclo” il Progetto Didattico presentato dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio (Consorzio Cial), Carta e Cartone (Consorzio Comieco), Plastica (Consorzio Corepla), Vetro (Consorzio Coreve) e Acciaio (Consorzio Ricrea).
Dopo le diverse ma tutte seguitissime
- Coronavirus Calabria: il 17 gennaio 351 positivi.
- Samo(RC) è covid free. Nessun positivo
- La proposta del sindaco Falcomatà: "Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni"
- 18 Giornata serie B. Il Lecce espugna il “Granillo”. Menez sbaglia un rigore. 1 a 0 salentino.
- Coronavirus Calabria: il 16 gennaio 295 positivi.
- Sono cambiati i tempi. La situazione dei padri separati
- L'ASD San Luca a muso duro contro l'amministrazione. Un grave gesto d'irresponsabilità
- Coronavirus Calabria: zona rossa per San Luca e Casignana(RC)
- Reggina, ufficiale in porta arriva il brasiliano Nicolas.
- Italia: vaccinate 1 milione di persone contro il coronavirus