News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Filippo Macrì
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Calabresi nel Mondo
- Pubblicato: 26 Gennaio 2013
- Visite: 4740
Esiste anche una San Luca di cui si parla per fatti totalmente differenti, da quelli per cui purtroppo solitamente sale alla ribalta della cronaca. Questa storia parte da molto lontano, dall’Australia, terra di tanti nostri conterranei, che è stata destinazione della loro emigrazione.
Molto tempo fa per via di un forte periodo di crisi (forse, ma speriamo di no, simile a quello che si sta prospettando oggi), parecchi giovani furono costretti a dover abbandonare la loro famiglia per cercar fortuna altrove. È quello che hanno fatto Sebastiano e Maria, nati a San Luca, ma emigrati negli anni 60’ a Goald Coast, cittadina dello Stato del Queensland (Australia), la cui peculiarità è il mare, che la rende tra le prime mete turistiche del paese. Il destino vuole che lì si sono conoscano, e si sposino. Dalla loro unione nascono 4 figli, tra cui un campione del mondo.
Eh si!! Perché Frank Sebastian Giorgi, 31 anni, marito di Amy e padre di Sebastian e Frank Junior, è un pluricampione mondiale di Muay Thai, conosciuta più comunemente come Boxe Thailandese. Tra qualche ora, alle 20 di stasera, al forum di Assago combatterà per l’evento più grande e atteso di questa disciplina, il Yokkao Extreme 2013, in cui partecipano i migliori atleti del mondo e dove rappresenterà il suo paese nativo. Gli organizzatori della manifestazione dicono di lui: «Vanta un curriculum di tutto rispetto ed è stato scelto per rappresentare l’Australia». Lo “Stallone Italiano”, così lo soprannominano, però non dimentica le sue origini. L’attaccamento al paese di nascita dei genitori lo ha portato a farsi tatuare sull’addome la scritta “San Luca”, e in ogni suo combattimento indossa sempre qualcosa che richiama il tricolore italiano. Il suo amore verso la cittadina aspromontana è espresso a chiare lettere. L’atleta, infatti, in una occasione ha dichiarato: «Io amo San Luca e l’Italia, se potessi vivrei nella mia Calabria». Parla perfettamente italiano e ancor meglio il dialetto calabrese. E’ molto legato alla famiglia e alle tradizioni calabresi, regione dove torna appena può.
Frank è forte, veloce e conosciute sono le sue “leggendarie” gomitate. Gareggia con il nome della palestra che l’ha visto crescere e diventare uno dei migliori al mondo: la “Fin Scorpion Gym”. Al suo fianco ci sarà il suo allenatore e amico Arslan Magomedov ( 4 volte campione del mondo). Fino ad’oggi ha combattuto per 59 importanti incontri, vincendone ben 52. Ed ad ogni di queste 52 vittorie la dedica non può che andare alla sua famiglia ed al suo paese: San Luca.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno