News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Cosimo Sframeli
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Calabresi nel Mondo
- Pubblicato: 24 Settembre 2013
- Visite: 2358
BOVALINO. Il 22 settembre 2008, moriva il professore Antonio “Totò” Delfino, scrittore alvariano e giornalista, per anni preside del locale Istituto commerciale di Bovalino. Nato a Platì il 5 novembre 1934, nel campo del giornalismo, scrisse su riviste e giornali: “L’Europeo”, “Tempo”, “Libero”.
Apprezzato giornalista, infaticabile perlustratore delle dinamiche criminali, ha contribuito a mettere a nudo inquietanti aspetti e particolari contraddizioni della Calabria, andando controcorrente, con coraggio e senza peli sulla lingua. Ha osservato i comportamenti e le simbologie usati dalla ’ndrangheta, riuscendo a comprendere alcuni importanti “meccanismi”. Le sue opere: “Gente in Aspromonte” (1986), presentazione di Saverio Strati; “Amo l’Aspromonte“ (1994), presentazione di Vittorio Feltri (premio di giornalismo a Palmi 1995); “La nave della ’ndrangheta” (2005); “Il raglio dell’asino” (2008); “L’Aspromonte”. I suoi studi sull’Aspromonte sono stati ritenuti “da collocarsi tra i classici dell’analisi sociologica del Mezzogiorno d’Italia”.
Cosimo Sframeli
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno