News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Rubriche
- Categoria: Gusto e Tradizioni
- Pubblicato: 22 Marzo 2012
- Visite: 1581
Cinghiale alla calabrese
Mettete a marinare i bocconcini di 1,5 kg di cinghiale, in un litro d'acqua con due bicchieri di aceto forte. Rigirateli ogni 3-4 ore. Scolate e asciugate la carne, mettetela in un tegame di terracotta, con mezzo bicchiere di olio, sale, le...
Difficolotà: facile
Reperibilità aliment:i facile
Tempo di realizzazione
4 ore di marinatura
Tempo di cottura
2 ore
Alimenti
• Cinghiale
• Cipolla
• Olio
Tecniche
• Marinare
• Rosolare
• Stufare
Ingredienti per 4 persone
1, 5 kg di cinghiale, 1 l d'acqua, 2 bicchieri di aceto forte, 1/2 bicchiere di olio, 2 piccole cipolle, 4 foglie di alloro fresco, 1 pugno di prezzemolo tritato, pezzetti di peperoncino piccante, 1 bicchiere di vino rosso, sale.
Preparazione "Cinghiale alla calabrese"
Mettete a marinare i bocconcini di 1,5 kg di cinghiale, in un litro d'acqua con due bicchieri di aceto forte.
Rigirateli ogni 3-4 ore. Scolate e asciugate la carne, mettetela in un tegame di terracotta, con mezzo bicchiere di olio, sale, le cipolle affettate, le foglie d'alloro, il prezzemolo tritato e pezzetti di peperoncino in quantità desiderata.
Cominciate la cottura a fuoco medio poi, quando la carne è colorita, abbassate il fuoco, aggiungete un po' d'acqua, coprite e tirate a cottura, tenendo sempre appena umido con successive aggiunte d'acqua.
Dopo circa 1 ora e mezza (o quando manca 1/4 d'ora alla cottura completa), aggiungete 1 bicchiere di vino rosso.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno