CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Ravioli ripieni di ricotta e sardella

Il nero della pasta abbinato al rosso del ripieno uno bel abbinamento di colori
 
Questa settimana una ricetta davvero particolare sia nell’aspetto poiché il colore nero della pasta viene subito messo in secondo piano quando si taglia il raviolo e si vede il rosso del ripieno davvero particolare come effetto , molto gradito da chi come me tifa per il Milan , poi il sapore un gusto davvero sfizioso da provare per unire semplicità e gusto.
 
Allora vediamo prima come preparare l’impasto per la pasta dei ravioli gl’ingredienti:
300 grammi di farina tipo “00”
3 uova
3 cucchiai da caffè di cacao amaro
 
disponiamo la farina a fontana e mettiamo al suo interno le uova e il cacao impastiamo il tutto energicamente cosi da creare un impasto morbido ma compatto , formiamo una palla e la facciamo riposare per circa un ora in frigo.
Passato il tempo prediamo il nostro impasto e con l’auto di un mattarello facciamo delle sfoglie di pasta e le mettiamo da parte
 
Vediamo adesso come preparare il ripieno ingredienti per 4 persone
150 grammi di ricotta
70 grammi di sardella
50 grammi di parmigiano
Olio di oliva
Una noce di burro
Sale e pepe q.b.
 
Prendiamo una ciotola e amalgamiamo insieme
 
Prendiamo una ciotola e cominciamo a creare il ripieno , mettiamo al suo interno la ricotta , la sardella e il parmigiano con una forchetta amalgamiamo il tutto per bene , cosi da creare un ripieno omogeneo e ben amalgamato.
Poi prendiamo le sfoglie di pasta al cioccolato con l’aiuto di un cucchiaio mettiamo un po di ripieno cosi da poter creare dei quadrati , mettiamo sopra un’altra sfoglia di pasta e poi con l’aiuto dei timbri per fare i ravioli creiamo il nostro piatto.
 
Dopo aver creato i ravioli prendiamo una padella antiaderente e sciogliamo il burro dopo di che uniamo la salvia , buttiamo in abbondante acqua salata facciamo cuocere per pochi minuti le nostri ravioli , dopo di che mettiamoli in padella e saltiamoli con il burro e la salvia serviamoli a tavola ben caldi
 
Abbinamento
Con il piccante noi abbiniamo  il magliocco calabrese cosi da creare la giusta armonia in bocca noi consigliamo il Pian del Lago delle Cantine Spadafora rigorosamente rosso un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, col tempo tende al granato, Un
profumo intenso e persistente, netta la frutta rossa matura ed i sentori di more e ribes in gioventù, nel finale delle note speziato. 
Al palato è un vino elegante e vellutato, morbido, giustamente tannico, amarognolo solo nel finale,  provatelo e poi ci saprete dire.